Archivi

Al via l’XI edizione di «Cultura a porte aperte»

Dal 27-28 settembre 2025, tra Piemonte e Valle d’Aosta, oltre 600 luoghi di arte sacra accessibili al pubblico

L’XI edizione di “Cultura a porte aperte” prende il via sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, in concomitanza con le Giornate europee del patrimonio culturale. Il programma prevede l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte del circuito di “Città e Cattedrali”, un piano di valorizzazione di circa 600 luoghi d’arte sacra organizzati in itinerari geografici e tematici, fruibili in … Continua a leggere »

condividi su

«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici

Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App

«Chiese a porte aperte» è un progetto sperimentale per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove tecnologie. Entro fine 2024 saranno 70 i luoghi coinvolti. UNA APP COME CHIAVE La porta della chiesa si apre automaticamente con lo smartphone. L’ingresso è reso possibile dalla App «Chiese a porte aperte», scaricabile gratuitamente, che prenota e permette … Continua a leggere »

condividi su

«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali

Sei gli itinerari di arte sacra proposti. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App

«Chiese a porte aperte» è un progetto sperimentale per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove tecnologie. UNA APP COME CHIAVE La porta della chiesa si apre automaticamente con lo smartphone. L’ingresso è reso possibile dalla App «Chiese a porte aperte», scaricabile gratuitamente, che prenota e permette l’entrata nei siti 365 giorni l’anno dalle … Continua a leggere »

condividi su

«Natività di Gesù: l’abbraccio di una madre, l’abbraccio di un figlio», mostra al Museo Diocesano di Torino

Dal 27 novembre 2022 al 17 gennaio 2023

Domenica 27 novembre 2022 alle 18, nel Museo Diocesano di Torino (piazza San Giovanni), viene inaugurata la mostra «Natività di Gesù: l’abbraccio di una madre, l’abbraccio di un figlio». Nell’occasione sarà presente l’ensemble vocale Cordis Iubilo, che eseguirà alcuni brani dedicati a Maria, la Madre di Gesù. L’esposizione temporanea propone alcune significative rappresentazioni pittoriche e scultoree della Beata Vergine Maria con il Bambino Gesù e … Continua a leggere »

condividi su