Incontro di coordinamento dei Centri di ascolto diocesani
Appuntamento martedì 9 maggio 2023 ore 15 on line

Caritas Italiana ha seguito subito con apprensione quanto accaduto in Emilia Romagna, devastata a partire dal 16 maggio da forti nubifragi e allagamenti, dopo quelli già avvenuti ad inizio mese, ed ha espresso il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle popolazioni colpite, in particolare a quanti sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. “Come dimensione e come numero di sfollati … Continua a leggere
La XXXIV Giornata Caritas si è svolta sabato 18 marzo 2023 dalle 8.30 alle 12.45 presso l’Auditorium Santo Volto di Torino (via Val della Torre, angolo via Borgaro). Il tema era «Gemme di carità che Dio fa sbocciare» con riferimento a 1Cor. 3:7: «Né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere» Di seguito il programma in dettaglio (anche in … Continua a leggere
«La speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rom. 5,5). Si apre con questa citazione l’appello rivolto dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, alle comunità parrocchiali e quelle di vita consacrata, ai gruppi di impegno e le associazioni ecclesiali, alle famiglie e a ogni persona … Continua a leggere
«Pane Nostro» dal 2019 ha promosso nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie, del territorio della Diocesi di Torino una colletta alimentare destinata alle persone e famiglie in condizioni di povertà che vivono sul territorio degli istituti scolastici stessi e che sono seguite dai gruppi caritativi delle parrocchie. Le azioni del raccogliere e del donare, precedute da una offerta … Continua a leggere
Viene presentato a Torino venerdì 16 dicembre 2022 alle 10 presso il Circolo dei lettori (Via Bogino, 9) il XXXI Rapporto Immigrazione redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Porteranno i saluti istituzionali Mons. Giancarlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, e Stefano Tallia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. All’incontro – promosso dall’Ufficio Pastorale Migranti e dalla Caritas diocesana – interverranno: Laura Fusca – Nuove narrazioni in contesti migratori Simone Varisco – Presentazione dei principali contenuti del Rapporto … Continua a leggere
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato, lunedì 17 ottobre ore 10.30-12.30 a Roma – Sala Stampa Estera e in diretta streaming, il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Rapporto integrale Rapporto sintesi Video Conferenza stampa di presentazione del 21° Rapporto Caritas a Roma, presso Associazione della Stampa estera (17 ottobre 2022): Video … Continua a leggere
XXXIII domenica del Tempo Ordinario Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9) «Gesù Cristo […] si è fatto povero per voi» (cfr 2 Cor 8,9). Con queste parole l’apostolo Paolo si rivolge ai primi cristiani di Corinto, per dare fondamento al loro impegno di solidarietà con i fratelli bisognosi. La Giornata Mondiale dei Poveri torna anche quest’anno come sana … Continua a leggere
APP(L)-I-CARE Pratiche e politiche di cambiamento e speranza per uno sviluppo sostenibile Caritas Italiana, FOCSIV e Fondazione Lanza, dopo i riscontri positivi e le richieste di seguito del precedente corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale tenutosi nel 2021, hanno deciso di proporre una seconda edizione con nuovi temi e nuove esperienze. Il corso si strutturerà in 6 incontri, dal 10 … Continua a leggere
Proprio di fronte alla famosa area verde all’estremo lato del quartiere Parella a Torino, perennemente in forse sul proprio futuro, da 7 anni «Casa La Salette» continua ad ospitare circa 70 persone straniere con una forma innovativa di cogestione tra abitanti ed alcuni soggetti sociali che agevolano i cammini personali. A fianco, da 15 mesi, «Ma. Ri. House», co housing, ospita circa 60 ospiti tra … Continua a leggere