Firmato ieri, 2 aprile, il nuovo Protocollo tra Caritas Italiana e Ministero dell’Istruzione e del Merito, alla presenza del ministro Valditara, del presidente di Caritas italiana mons. Carlo Redaelli e del direttore don Marco Pagniello. L’intesa triennale promuove percorsi educativi su pace, legalità, dialogo, corresponsabilità e volontariato.
L’accordo rafforza la collaborazione tra scuola e rete Caritas per diffondere tra i giovani il valore della solidarietà facilitando le Caritas nel rilanciare la propria funzione pedagogica e animativa.
Caritas valorizza i giovani come risorsa per il futuro: in un contesto segnato dall’isolamento e dalla solitudine, l’obiettivo è formare cittadini consapevoli e solidali, capaci di rispondere alle sfide sociali.
Il Ministero diffonderà il Protocollo nelle scuole e promuoverà la partecipazione degli Uffici Scolastici Regionali. Le Caritas diocesane potranno continuare a promuovere percorsi educativi orientati alla valorizzazione del volontariato e dell’impegno sociale condiviso.
[Fonte Caritas Italiana]