Archivi della categoria: Ufficio Catechistico

Nuovo Direttorio per la catechesi: rendere il Vangelo sempre attuale

Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione

Dopo il “Direttorio catechistico generale” del 1971 e il “Direttorio generale per la catechesi” del 1997, viene pubblicato oggi il nuovo “Direttorio per la catechesi”, redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione. Il documento è stato approvato da Papa Francesco il 23 marzo 2020, memoria liturgica di San Turibio di Mogrovejo che, nel XVI secolo, diede forte impulso all’evangelizzazione e alla catechesi … Continua a leggere »

condividi su

Catechesi in parrocchia e iniziazione cristiana: indicazioni di mons. Nosiglia per ricominciare

Lunedì 7 settembre 2020 due lettere a parroci, catechisti e famiglie per la gestione dell’IC nel perdurare dell’emergenza sanitaria

Cari amici, lunedì 7 settembre 2020 l’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, Mons. Cesare Nosiglia, ha inviato ai parroci, ai catechisti e alle famiglie due lettere con indicazioni importanti per ricominciare la catechesi in parrocchia con tutti coloro che iniziano o proseguono il loro percorso di Iniziazione alla vita cristiana, nei modi adatti alla situazione pandemica e alle sue incertezze. Le due lettere, che … Continua a leggere »

condividi su

25 settembre 2020 Convegno Nazionale UCN online

Venerdì 25 settembre dalle 17.30 alle ore 20.00

Cari amici, venerdì 25 settembre dalle ore 17.30 alle ore 20 si terrà il  Convegno online per i Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani ma a cui sono invitati anche tutti i catechisti che lo desiderano. Parteciperanno S.E. Mons. Erio Castellucci, Don Roberto Repole, il Prof. Pier Cesare Rivoltella e il Prof. Pierpaolo Triani.   Qui di seguito il link con il programma e le informazioni … Continua a leggere »

condividi su

La Giornata dei catechisti per cercare insieme orientamenti nell’incertezza di questo tempo

Giovedì 17 settembre 2020 al Santo Volto in presenza e in streaming

L’uscita dal lockdown e la lenta ripartenza della vita pastorale «a misura di sicurezza» possono aiutare le nostre comunità a spingersi oltre il limite del «si è sempre fatto così». Il virus, infatti, ha sconvolto la vita ed interrotto abitudini e, come bassa marea (S. Morra), ha lasciato allo scoperto ciò che sta sul fondo: tante bellezze nascoste, forse non sempre riconosciute e che certamente … Continua a leggere »

condividi su

E’ risorto il terzo giorno

Traccia di riflessione per accompagnare l'Annuncio e la Catechesi

Presentiamo qui in allegato la traccia  con una riflessione biblico-spirituale su questo tempo di pandemia che è stata preparata dalla commissione episcopale per la dottrina della fede l’annuncio e la catechesi della CEI per accompagnare l’Annuncio e la Catechesi.

condividi su

Giornata dei catechisti: come seguirla in presenza e on line

Giovedì 17 settembre 2020, ore 20-22.30, al Santo Volto e in diretta sul canale YouTube di UCD Torino

La tradizionale Assemblea diocesana dei catechisti quest’anno è anticipata al 17 settembre, dalle ore 20.00 alle ore 22.30. Vista la situazione particolare, il convegno si svolgerà al Santo Volto e in diretta You Tube sul canale UCDTORINO e poi scegliere “dal vivo ora”. Saremo online dalle 19.30. Se volete, collegatevi con un po’ di anticipo. Vi invitiamo a riunirvi in piccoli gruppi, nelle sale parrocchiali delle … Continua a leggere »

condividi su

Mese del creato 2020

1 - 4 settembre 2020

Il Tempo del Creato è una celebrazione annuale di preghiera e azione per proteggere il creato. Ricorre dal 1 settembre al 4 ottobre 2020 ed è celebrato dai cristiani di tutte le confessioni e i leader religiosi hanno incoraggiato i fedeli a partecipare. Il Tempo del Creato è celebrato ogni anno da migliaia di cristiani in tutto il mondo. Volontari e organizzatori di eventi locali nei … Continua a leggere »

condividi su

Introdurre all’Eucarestia domenicale. I riti di inizio tra liturgia e catechesi

Atti del Convegno di Liturgia e Catechesi - 22 febbraio 2020

Sabato 22 febbraio 2020 presso il salone parrocchiale Gesù Operaio di Torino si è svolto il laboratorio di Liturgia e Catechesi per l’anno pastorale 2019/2020 . L’incontro ha proposto ai catechisti e agli animatori liturgici un percorso attorno alla dinamica della celebrazione eucaristica domenicale. Le ormai consuete dinamiche laboratoriali ci hanno aiutato non solo ad approfondire il senso della celebrazione eucaristica domenicale, ma soprattutto, a … Continua a leggere »

condividi su

Ri-organizzazione o ripartenza della catechesi?

Pensieri in divenire sulla catechesi che potrebbe essere dopo l'emergenza sanitaria

Il «virus della verità» – come qualcuno ha definito il Coronavirus – ha interrotto le consuetudini della catechesi parrocchiale e porta alla luce i pieni e i vuoti, le potenzialità e i limiti. Nulla potrà essere più come prima, neppure le nostre proposte pastorali e catechistiche. Ma ad una condizione e cioè che uscire dalla fase 1 del Coronavirus non significhi solo riprendere da dove … Continua a leggere »

condividi su

Lettera ai catechisti dell’I.C. 7-12 anni

Carissimi catechisti, questo è il periodo in cui solitamente facevamo i nostri bilanci di lavoro, ci salutavamo e ci davamo appuntamento per settembre. Quest’anno è tutto diverso! Si può essere colti dallo scoramento. Proviamo invece a pensare come salutare i nostri ragazzi e le loro famiglie. In questi mesi ogni catechista avrà cercato un modo adatto e discreto per tenere il filo con il proprio … Continua a leggere »

condividi su