Archivi della categoria: Ufficio per la Pastorale della Famiglia

“Chiamati all’amore” 2025-2026, itinerario annuale sul senso del matrimonio nella prospettiva della fede 

Incontro di presentazione: 10 ottobre 2025 ore 21.00 

Scegliere il matrimonio esprime la decisione reale ed effettiva di trasformare due strade in un’unica strada, accada quel che accada e nonostante qualsiasi sfida. A causa della serietà di questo impegno pubblico di amore, non può essere una decisione affrettata, ma per la stessa ragione non la si può rimandare indefinitamente. Impegnarsi con un altro in modo esclusivo e definitivo comporta sempre una quota di … Continua a leggere »

condividi su

“Germogli 2025 – 2026” giornate di ritiro per persone separate, sole o in nuova unione

Primo appuntamento: domenica 12 ottobre 2025

Il percorso, rivolto a persone separate, sia sole che in nuova unione, è aperto a tutti, a chiunque desideri condividere un cammino di fraternità e di crescita. Nel nuovo anno pastorale il titolo sarà GERMOGLI DI PACE. Consisterà in cinque domeniche di riflessione, preghiera e confronto che si svolgeranno a Pianezza, Villa Lascaris. Gli spunti di riflessione saranno proposti da don Mario Aversano, sr Simona … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali per innamorati e fidanzati in cammino 

Il 14 e 15 marzo 2026 a Villa Lascaris,  Pianezza

Il 14 e 15 marzo 2026 a Villa Lascaris,  Pianezza due giorni di riflessione, dialogo e preghiera per coppie di innamorati e fidanzati in cammino che vogliono dedicarsi del tempo di qualità in questo tempo prezioso della loro vita.  Maggiori informazioni e il link di iscrizione in prossimità dell’evento    Per informazioni telefonare al n. 011 51 56 327 o inviare una mail a famiglia@diocesi.to.it

condividi su

PELLEGRINAGGIO DELL’ACCOGLIENZA

Domenica 15 giugno 2025 una giornata di fraternità e pellegrinaggio presso il Santuario Giubilare di Forno di Coazze

Domenica 15 giugno 2025 al termine del percorso di discernimento sul tema affido e adozioni, si svolgerà una giornata di fraternità e pellegrinaggio presso il Santuario Giubilare di Forno di Coazze aperta a tutte le famiglie che in questi anni hanno partecipato agli incontri diocesani su affido e adozione e per tutte quelle famiglie che riconoscono la chiamata all’accoglienza come parte della vocazione cristiana. Ritrovo … Continua a leggere »

condividi su

Cammini di comunità

Newsletter dell'Area Annuncio e Celebrazione

A partire dal mese di maggio 2025 la newsletter mensile “Cammini di comunità“ dell’Area Annuncio e e Celebrazione fornirà informazioni sulle iniziative organizzate dagli uffici di area. 👉 Iscriviti ora alla newsletter e cammina con noi nella bellezza dell’annuncio e della celebrazione della fede.

condividi su

PROPOSTA DI ANIMAZIONE DI UN INCONTRO CON UN GRUPPO FAMIGLIE PARROCCHIALE

La Fraternità come stimolo per la riflessione ed il confronto

In spirito di servizio e per aiutare le famiglie sul territorio diocesano a riscoprire il loro ruolo di testimonianza e di annuncio nei vari ambiti di vita (famiglia, scuola, lavoro, comunità), il gruppo delle Famiglie Discepole-Missionarie propone un incontro da loro animato, avente il tema della Fraternità come stimolo per la riflessione ed il confronto. Uno degli scopi infatti è anche quello di aiutare il … Continua a leggere »

condividi su

Betel – In cammino dopo la ferita 

Percorso per elaborare la ferita della separazione alla luce della fede

Betel è un percorso di gruppo rivolto a singole persone che desiderano ripensare la propria separazione confrontandosi con la Parola di Dio e con altre persone separate, con l’aiuto di un sacerdote e di una consulente familiare. È pensato soprattutto per chi affronta i primi tempi dell’evento, ma anche per chi vuole riconsiderare una separazione non recente. Il percorso si struttura in dieci incontri a … Continua a leggere »

condividi su

Percorso di discernimento vocazionale sui temi dell’affido e dell’adozione

Primo appuntamento il 17 gennaio 2025 alle ore 21 presso la Parrocchia di Santa Rita da Cascia.

Proposta di un percorso di discernimento vocazionale sui temi dell’affido e dell’adozione Il primo appuntamento sarà il 17 gennaio 2025 alle ore 21 con una serata di testimonianza di famiglie che hanno sperimentato l’accoglienza presso la Parrocchia di Santa Rita da Cascia. Iscrizione entro il 15 gennaio. E’ preferibile che all’incontro si partecipi in presenza, ma sarà possibile collegarsi anche online, segnalandolo al momento dell’iscrizione. … Continua a leggere »

condividi su

«Chiesa formato famiglia», esperienze di servizio e missione a chilometro zero

Due proposte per le famiglie che desiderano abitare la Chiesa in modo missionario

Gruppo Chiesa formato famiglia È attivo da 2022 nella Diocesi di Torino il gruppo «Chiesa formato famiglia», che comprende alcune famiglie che hanno «toccato con mano la bellezza di aprire le porte di casa e spalancare quelle del cuore», abitando in modo nuovo alcuni spazi della Diocesi e della città con un’esperienza che mette al centro il sentirsi comunità in cammino. Le famiglie del gruppo … Continua a leggere »

condividi su

E CAMMINAVA CON LORO percorso di formazione per accompagnatori di adulti

Disponibili on-line i materiali del corso

Accompagnare adulti in un percorso di ricerca e di fede, nella scoperta – o riscoperta – dell’incontro con Gesù Cristo quando la personalità è ormai formata e la vita, con le sue gioie e le sue croci, è in pieno svolgimento. Missione impossibile? No. Ma delicata sì. L’accompagnamento di adulti è un camminare insieme, dove chi accompagna non è “maestro”, ma con-discepolo dell’unico Maestro, e … Continua a leggere »

condividi su