Di ansie universitarie e dintorni
Cineforum per universitari 7 febbraio ore 21

Ogni studente fuori sede custodisce nel cuore le tradizioni della propria terra, e nel frigorifero le delicatezze culinarie che da essa provengono. Con la ripresa delle attività didattiche ed il ritorno dei giovani dalle proprie case di origine, una serata di amicizia e di condivisione all’insegna della varietà culinaria e dell’inclusione gastronomica di tutta Italia e non solo. 10 gennaio 2024 dalle ore 20 Pompei … Continua a leggere
Appuntamento il 23 gennaio 2023 alle 8.30 al Teatro S. Anna in via Massena 6 a Torino ed in diretta streaming sul questo canale con l’Apostolato Digitale Nell’ambito dei Tre Giorni della Scienza don Luca Peyron interverrà per raccontare attraverso l’esperienza di Spei Satelles, la prima missione spaziale nella storia della Chiesa, come scienza e fede possano e debbano essere messe in dialogo. Dal 2008 … Continua a leggere
Nell’ambito del percorso di formazione per i diaconi permanenti e delle loro spose delle Diocesi di Torino e Susa un week end di formazione sui temi dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sulla società e sulla pastorale. 3 febbraio – don Luca Peyron “Le nuove sfide pastorali e sociali dall’intelligenza artificiale” 4 febbraio – prof. Marco Mazzaglia ” La sfida dell’intelligenza artificiale, opportunità e minacce”
L’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Sezione di Milano e l’Apostolato digitale propongono un momento di incontro e formazione sul ruolo dell’intelligenza artificiale oggi alla luce della dottrina sociale della Chiesa e nella prospettiva dell’imprenditore cattolico. Sede UCID Milano – Via Duomo 16, 8 febbraio 2024 dalle 18.45 Qui il programma
Su invito di tutte le commissioni congiunte l’Apostolato digitale ha tenuto un incontro formativo ed informativo per i consiglieri ed i cittadini della Circoscrizione 3 sul tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti sulla vita e sulla società. Incontro partecipato di oltre due ore con diverse domande da parte dei consiglieri e del pubblico di cittadini presenti.
«L’era dell’algoritmo. Tecnologie, società e fede». È il titolo della Due giorni teologica proposta dall’Azione cattolica ambrosiana. Un’occasione di approfondimento per rendere accessibile la teologia anche ai non addetti ai lavori, in particolare le riflessioni che riguardano questioni di grande attualità come l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita sociale e persino spirituale di ciascuno di noi. L’appuntamento è per il 13 e 14 gennaio al Centro … Continua a leggere