Archivi

MONCALIERI – La regola di Santa Chiara al Sacro Cuore di Moncalieri

La chiesa del monastero Sacro Cuore delle Clarisse Cappuccine a Moncalieri (via Duca d’Aosta 1) è meta di pellegrinaggio per i fedeli, tanti, che desiderano pregare presso l’urna della serva di Dio suor Maria Consolata Betrone. Proprio la Betrone, insieme a 6 consorelle, fondò il monastero nel 1938, una comunità che oggi conta dieci sorelle una postulante.   Le Clarisse Cappuccine vivono secondo la Regola … Continua a leggere »

condividi su

BRA – Con Santa Chiara alla Madonna dei Fiori

Il monastero Santa Chiara di Bra (viale Madonna dei Fiori 3) fu costruito dalle suore Clarisse verso la fine del XIX secolo, terminata la stagione delle vessazioni napoleoniche, che avevano costretto alla chiusura la precedente comunità. All’ombra del Santuario Madonna dei Fiori sorse una fraternità che oggi conta 10 claustrali, 6 delle quali con meno di 40 anni.   “La nostra forma di vita contemplativa … Continua a leggere »

condividi su

Consacrazioni 2010

Sabato 19 giugno 2010

Mariangela e Luisella, Paola e Pinuccia, Maria, Elena e Felicia. Sette nomi, sette volti diversi, età, caratteri, professioni e persino stili di vita differenti. Sono donne che di primo acchito parrebbero non avere nulla in comune tra loro. Eppure, c’è qualcosa di forte e di bello che le unisce saldamente. E’ l’amore totale per Dio. Egli è entrato con intensità nelle loro vite in tempi … Continua a leggere »

condividi su

Consacrazioni 2012-13

Il 16 settembre 2012 e il 26 maggio 2013

Il 16 settembre 2012 , Maddalena, Marilena e Martina, e il 26 maggio 2013, Sandra e Laura, hanno ricevuto dalle mani dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia la consacrazione nell’Ordo Virginum diocesano, dopo un periodo di discernimento vocazionale ed alcuni anni di formazione specifica all’interno del nostro gruppo. Sono donne molto diverse tra loro, che hanno tuttavia in comune un aspetto talmente forte e caratterizzante da ridurre … Continua a leggere »

condividi su

L’ingresso del nuovo Arcivescovo, mons. Nosiglia

Domenica 21 novembre ha fatto il suo ingresso ufficiale come pastore della Diocesi di Torino l’Arcivescovo Cesare Nosiglia come successore del Cardinale Severino Poletto. Con grande gioia profonda abbiamo potuto incontrarlo brevemente nel nostro gruppo. I nostri animi sono aperti ad accogliere con slancio il nuovo Pastore, ad intessere con Lui un legame filiale solido, fatto di rispetto, di stima e certamente nel tempo anche … Continua a leggere »

condividi su

Saluto al card. Poletto

In occasione di fine mandato del Cardinale Severino Poletto, abbiamo avuto il piacere di poterlo incontrare e dire il nostro “grazie” per tutto il cammino condiviso in questi 11 anni. Anni nei quali il nostro Ordo Virginum è cresciuto non solo in termini numerici, ben 13 vergini consacrate nelle Sue mani, ma anche in termini di ecclesialità. Se oggi il nostro Ordo Virginum si presenta … Continua a leggere »

condividi su

Gli Istituti

Istituti Secolari di Diritto Pontificio A.R.A. – Amore Riparazione Apostolato Caritas Christi Compagnia di Sant’Orsola – Figlie di Sant’Angela Merici Figlie della Regina degli Apostoli (F.R.A.) Missionarie dell’Amore Infinito Missionarie degli Infermi – Cristo Speranza Missionarie della Regalità di N. S. Gesù Cristo Oblate di Cristo Re Piccola Famiglia Francescana Istituto Servitano “Serve di Maria” Volontarie di Don Bosco Istituti Secolari di Diritto Diocesano Compagnia … Continua a leggere »

condividi su

Introduzione storico-teologica

sul rapporto laicità - istituti secolari

Ultimamente si è sentita l’esigenza di fondare teologicamente il senso della LAICITA’ del MONDO per distinguerla dal LAICISMO che orienta a costruire la città dell’uomo a prescindere da ogni riferimento a Dio e ai valori della fede. Si è pensato di ricuperare il senso della laicità della creazione quale emerge dalle prime pagine della Bibbia e sgorga da una lettura cristiana dell’atto creativo. Sotto questo … Continua a leggere »

condividi su

Percorsi di formazione

PRE-consacrazione e POST-consacrazione

La consacrazione nell’Ordo Virginum è per natura sua perpetua e definitiva, infatti non vi sono voti temporanei. Esige una maturazione umana e cristiana valutata tramite un attento discernimento vocazionale. Vivere alla sequela del Signore consiste in una continua conversione, è un processo che riguarda tutte le dimensioni dell’esistenza – corporea e affettiva, intellettiva, volitiva e spirituale e si estende per tutta la durata della vita. … Continua a leggere »

condividi su

Numeri e stili di vita

La vita nel mondo come figlie, sorelle, spose e madri spirituali

  Il 31 maggio 2020 si è celebrato il cinquantesimo anniversario della pubblicazione dell’ “Ordo Consecrationis Virginum”, ripristinato nel 1970 per volontà di Papa Paolo VI. E’ trascorso mezzo secolo da allora, un tempo in cui questa forma di vita consacrata femminile, che vanta origini risalenti ai primi secoli della cristianità, è cresciuta e si è diffusa in tutto il mondo. Infatti, le vergini consacrate … Continua a leggere »

condividi su