Archivi della categoria: Istituti Religiosi Femminili

Suore del Cuore Immacolato di Maria, Madre di Cristo

Le suore del Cuore Immacolato di Maria, Madre di Cristo (in inglese Sisters of the Immaculate Heart of Mary, Mother of Christ) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla I.C.M.   La congregazione fu fondata a Ihiala, in Nigeria, e fu eretta con decreto del 7 ottobre 1937 di Charles Heerey (1890-1967), vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Famulato Cristiano

Le Suore del Famulato Cristiano sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.F.C.   Il Carisma   L’Istituto delle Suore del Famulato Cristiano nasce per opera di monsignor Adolfo Barberis ed ha come obiettivo originario quello di curare la formazione morale e sociale delle persone del servizio e la promozione della donna e … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Preziosissimo Sangue, dette Preziosine

Le Suore del Preziosissimo Sangue, dette Preziosine, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.P.S.       Chi siamo   “Tra Dio e noi circola la stessa vita” sta scritto nella nostra “regola di vita” la famiglia religiosa si è formata intorno al mistero della Pasqua di Gesù, con lo sguardo rivolto … Continua a leggere »

condividi su

Suore del S. Natale

Le Suore del Santo Natale, dette Nataline, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.   Il Carisma  La Congregazione delle Suore del Santo Natale fu fondata nel 1890 a Torino dal Canonico Francesco Bono, nato a Sommariva Bosco, in provincia di Cuneo, il 1 luglio 1834. Per un particolare disegno della Provvidenza fu nominato nel 1890 Vicario della Parrocchia di Pozzo Strada di Torino, … Continua a leggere »

condividi su

Suore del Santo Volto

Le Suore del Santo Volto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.V   Il Carisma   “Propagare – Riparare – Ristabilire l’Immagine del dolce Gesù nelle anime” è il carisma della nostra Fondatrice. L’esperienza di amore nella contemplazione del Santo Volto fa sentire l’urgenza della riparazione espiatrice la quale, secondo l’esempio della Madre Fondatrice, … Continua a leggere »

condividi su

Suore dell’Alleanza

La Congregazione delle Suore dell’Alleanza, la cui Casa generalizia è in Francia a Besançon, è nata dall’Unione di alcune piccole Congregazioni Religiose affini per spiritualità, carisma e missione. E’ stata riconosciuta con decreto pontificio il 1° novembre 2002. Le Costituzioni sono state approvate nel 2007.   Le Suore dell’Alleanza sono chiamate a vivere e testimoniare il dono dell’amore di Dio per l’uomo, il patto dell’Alleanza … Continua a leggere »

condividi su

Suore della Carità di S. Giovanna Antida Thouret

Le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.D.C.   Chi siamo   Donne affascinate dal Vangelo… in cammino, al seguito di Cristo «E’ Lui solo che vogliamo sempre seguire» GA circ. 1823 LD p.89   Amiche dei piccoli e dei poveri, sui passi di … Continua a leggere »

condividi su

Suore dell’Adorazione del SS. Sacramento

Le suore dell’adorazione del Santissimo Sacramento (in francese Sœurs de l’Adoration du Très Saint-Sacrement) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.   La congregazione venne fondata nel 1821 a Quimper da François-Marie Langrez (1787-1862) assieme a Marie Olympe de Moëllien (1786-1843) e venne approvata come istituto di diritto diocesano dal vescovo Jean-Marie Graveran il 27 marzo 1845. L’istituto ricevette il pontificio decreto di lode … Continua a leggere »

condividi su