Archivi della categoria: Vita consacrata

Congregazione della Passione di Gesù Cristo (Passionisti)

La Congregazione della Passione di Gesù Cristo (in latino Congregatio passionis Iesu Christi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti passionisti, pospongono al loro nome la sigla C.P.   La congregazione fu fondata nel 1720 da san Paolo della Croce e il primo convento fu eretto sul monte Argentario; la regola dell’istituto, approvata da papa Benedetto XIV … Continua a leggere »

condividi su

Religiose della Beata Vergine Maria

L’Istituto della Beata Vergine Maria (in latino Institutum Beatae Mariae Virginis) è un istituto religioso femminile di diritto pontificio; le suore di questa congregazione, dette “dame inglesi”, pospongono al loro nome la sigla I.B.M.V.   Cosa facciamo   La Congregazione ha continuato per quasi tre secoli l’impegno della propria Fondatrice nel servire Cristo con dedizione,  attraverso diversi ambiti di apostolato: Lavoro educativo Ritiri Dormitori Pastorale sociale Pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Congregazione dello Spirito Santo

La Congregazione dello Spirito Santo (in latino Congregatio Sancti Spiritus sub tutela Immaculati Cordis Beatissimae Virginis Mariae) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente spiritani, pospongono al loro nome la sigla C.S.Sp.    Spiritualità   Gli Spiritani sono una Congregazione di Religiosi Cattolici di oltre tremila membri, fondata nel 1703. Le loro missioni sono diffuse in tutto il mondo. Coinvolti … Continua a leggere »

condividi su

Società delle Figlie del Cuore di Maria

La Società delle figlie del Cuore di Maria (in francese Société des Filles du Cœur de Marie) è un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.F.C.M.   Chi siamo   La Società delle Figlie del Cuore di Maria ha avuto origine in Francia nel 1790.   Maria Adelaide Champion de Cicé ebbe per prima, … Continua a leggere »

condividi su

Congregazione di S. Giuseppe (Giuseppini del Murialdo)

  La Congregazione di San Giuseppe (in latino Congregatio Sancti Iosephi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente Giuseppini del Murialdo, pospongono al loro nome la sigla C.S.I.    L’ideale.    “…San Giuseppe, pertanto, è per noi quel servo fedele e prudente che Dio ha preposto alla sua Famiglia e del quale noi dobbiamo prendere direzione … Continua a leggere »

condividi su

Società del Sacro Cuore di Gesù “S. Sofia Barat”

S. Sofia Barat – Di modeste origini, dopo la Rivoluzione francese e la soppressione delle scuole confessionali venne educata dal fratello Louis, sacerdote della Compagnia di Gesù, che in seguito seguì a Parigi: maturò il proposito di entrare nel terzo ordine Carmelitano, ma dopo l’incontro con il gesuita Joseph Varin decise di consacrarsi all’educazione della gioventù creando una congregazione che costituisse una sorta di ramo … Continua a leggere »

condividi su

Dottrinari

I Dottrinari, o Preti della Dottrina Cristiana (in latino Congregatio Patrum Doctrinae Christianae), sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale postpongono al loro nome la sigla D.C.    Il Carisma   La Congregazione dei Padri Dottrinari è stata fondata il 29 settembre del 1592 a l’Ile sur Sorgue, in Francia, dal Beato Cesare. Il suo carisma, sempre attuale nella … Continua a leggere »

condividi su

Suore Cappuccine di Madre Rubatto

  Le Suore Cappuccine di Madre Rubatto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione, dette anche Cappuccine di Loano, pospongono al loro nome la sigla S.C.M.R.   Il Carisma    Il carisma di Madre Francesca è sintetizzato in questo nucleo essenziale: “Amare Dio Sommo Bene e servire i fratelli più bisognosi”. La nostra comunità nasce nella Chiesa per servire … Continua a leggere »

condividi su

Fratelli della Sacra Famiglia di Belley

I Fratelli della Sacra Famiglia di Belley (in latino Institutum Fratrum a Sancta Familia de Bellicio, in francese Institut des Frères de la Sainte-Famille de Belley) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I membri di questa congregazione laicale pospongono al loro nome la sigla F.S.F.    Il Carisma   I Fratelli della Sacra Famiglia sono dei Religiosi Fratelli che vivono in comunità mossi … Continua a leggere »

condividi su

Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino

Le Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato a Marene (CN) – Diocesi di Torino – nel 1984.   Il Carisma Il nome di “Carmelitane di Santa Teresa” esprime il nostro vincolo spirituale con il Carmelo Teresiano del quale partecipiamo il carisma. Per questo eleggiamo la Beata Vergine Maria come nostra Madre e Patrona; guardiamo al … Continua a leggere »

condividi su