Archivio Tag: Repole

Ritiro di Quaresima per la vita consacrata con mons. Repole

Torino, Chiesa del Cottolengo - sabato 25 marzo 2023 dalle 9.30 alle 12.15

con Mons. Roberto REPOLE, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa Come di consueto, alla preghiera iniziale seguirà la meditazione del Vescovo, un breve periodo di riflessione e la possibilità di confessioni. L’incontro terminerà con la celebrazione dell’Eucarestia.   “La Quaresima è tempo di grazia nella misura in cui ci mettiamo in ascolto di LUI che ci parla”  (Papa Francesco)

condividi su

150mo di fondazione della Congregazione di San Giuseppe Murialdo

Domenica 19 marzo 2023 concelebrazione con mons. Repole nella chiesa di Nostra Signora della Salute in Torino

12I Giuseppini del Murialdo rendono grazie al Signore per i 150 anni di vita della loro famiglia religiosa: la Congregazione di San Giuseppe. Nel corso dell’anno 2022-2023 alcune iniziative nelle varie comunità ed opere hanno celebrato questa ricorrenza. A livello internazionale stanno preparando la conclusione delle celebrazioni nei giorni 15 — 19 marzo 2023, in parte a Roma e in parte a Torino. Avranno anche … Continua a leggere »

condividi su

Organizzato da Ufficio Pastorale Migranti

Religiose e migranti: Costruiamo insieme il futuro!

Torino, giovedì 2 marzo 2023

Una giornata per riflettere sulla ricchezza dei diversi carismi e culture e sulla missione delle religiose nel campo della mobilità umana. L’incontro si terrà presso l’Ufficio per la Pastorale dei Migranti in Torino – Via Cottolengo 22, dalle ore 9.30 alle 16 PROGRAMMA: 09.30 Accoglienza 10.00 Momento di preghiera 10.15 Saluti iniziali:   mons. Marco Prastaro, Vescovo di Asti e Delegato Migrantes CEP   Sr. Azia … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazione della Giornata della Vita Consacrata

Domenica 5 febbraio 2023 nella Cattedrale di Torino. Celebrazione della S. Messa presieduta da mons. Repole

La Vita Consacrata nelle sue diverse espressioni si è incontrata in Cattedrale domenica 5 febbraio 2023 alle ore 15.30 per ringraziare il Signore del dono della vocazione, delle ricorrenze giubilari e per pregare insieme per il dono di nuove vocazioni. La Celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa mons. Roberto Repole. Fotogallery dell’evento al seguente link https://www.diocesi.torino.it/site/s-photogallery/s-messa-per-la-giornata-della-vita-consacrata-presieduta-da-mons-repole-torino-cattedrale-5-febbraio-2023-foto-bussio/  

condividi su

Ritiro di avvento per la Vita Consacrata con l’Arcivescovo mons. Repole

Sabato 26 novembre 2022, ore 9.30, Torino - Chiesa del Cottolengo

“Cercheremo la stella, Signore, percorreremo la tua via e vivremo nella tua Luce” La mattinata di ritiro per la Vita Consacrata in occasione dell’Avvento  – presso la Chiesa della Piccola Casa della Divina Provvidenza in Torino – Via Cottolengo 14 – ha preso avvio alle 9,30 con la preghiera iniziale a cui sono seguite la meditazione dell’Arcivescovo, un breve periodo di riflessione con  la possibilità … Continua a leggere »

condividi su

Appuntamenti verso la beatificazione di Suor Maria Carola Cecchin

Sabato 12 novembre 2022 Celebrazione eucaristica di ringraziamento per la beatificazione presieduta dall'Arcivescovo

In preparazione alla beatificazione della Venerabile suor Maria Carola Cecchin (1877-1925), missionaria cottolenghina, che si terrà sabato 5 novembre 2022 a Meru in Kenya, la Congregazione Suore di san Giuseppe Benedetto Cottolengo e la Piccola Casa della Divina Provvidenza propongono un cammino con alcuni appuntamenti di preghiera e riflessione che presentiamo qui di seguito. Sabato 24 settembre alle 20.30 presso il Salone Conferenze della Piccola Casa … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Roberto Repole incontra la Vita Consacrata

VIDEO dell'appuntamento di sabato 24 settembre 2022 a Teatro Valdocco di Torino

Sabato 24 settembre 2022 il nostro Arcivescovo, Mons. Roberto Repole, ha incontrato le varie espressioni della Vita Consacrata in un momento assembleare rivolto direttamente a tutti/e coloro che ricoprono incarichi di governo a livello generale, provinciale e locale in quanto principali responsabili e animatori/animatrici dei tanti fratelli e sorelle che vivono e operano in diverse realtà ecclesiali. L’appuntamento ha inteso essere un momento di incontro, … Continua a leggere »

condividi su