in primo piano
Diffondere speranza: le comunità parrocchiali verso la IX Giornata mondiale dei Poveri
ll prossimo 16 novembre si celebrerà la nona edizione
Convegno diocesano sulla salute mentale: “Il vuoto dentro, il vuoto fuori. Solitudini e sofferenza mentale”
Sabato 25 ottobre 2025, presso la Facoltà Teologica di Via XX Settembre 83, Torino
Dilexi te: l’amore per i poveri al centro della prima Esortazione apostolica di Leone XIV
Dilexi te “Ti ho amato” disponibile online
Iniziato il cammino del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità
Primo incontro al Sermig: la povertà delle persone rifugiate
Pace vera, non odio né violenza: l’appello e gli strumenti per le Caritas
7 ottobre – l’appello di Caritas Italiana a favore di chi semina speranza
Le parole del Giubileo. Una collana per abitare il cambiamento
9 ottobre – Presentazione del primo volume
Caritas presenta l’VIII Rapporto sulle politiche contro la povertà
Mercoledì 8 ottobre 2025. Focus sull’Assegno di Inclusione e sul futuro delle misure anti-povertà in Italia ed Europa
Primo incontro del Coordinamento Ecclesiale dei servizi di carità
MARTEDÌ 07 OTTOBRE ore 16.00 in presenza al Sermig
Online gli interventi del seminario nazionale “Educare alla pace in tempi di guerra”
E' possibile vedere gli interventi del seminario a cui ha partecipato anche Caritas Torino
Porte di Speranza: concerto e condivisione
Lunedì 22 settembre: pomeriggio di festa e condivisione presso Casa Porta di Speranza (Torino – via Luigi Chiala 16/A)
- Cammino sinodale: a Roma la terza Assemblea per l’approvazione del Documento di sintesiSi è svolta a Roma sabato 25 ottobre 2025 la terza Assemblea del Cammino sinodale delle Chiese che sono in...
- Nomine (23 ottobre 2025)NOMINE – di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 17 ottobre 2025 sono nominati collaboratori parrocchiali i seguenti sacerdoti: don Raffaele PRENCIPE,...
- Morte operaio a Torino Esposizioni: dichiarazione del card. RepolePubblichiamo di seguito la dichiarazione del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, in riferimento alla morte...
- Ciclo di incontri per le ONLUS che devono ancora diventare ETSIl 2026 segnerà un passaggio decisivo per il mondo del non profit. Con l’entrata in vigore delle disposizioni definitive della...
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Coordinamento pastorale cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Vicariato per la Vita consacrata




