in primo piano
Al via l’XI edizione di «Cultura a porte aperte»
Dal 27-28 settembre 2025, tra Piemonte e Valle d’Aosta, oltre 600 luoghi di arte sacra accessibili al pubblico
«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici
Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App
“Cultura a porte aperte”, la X edizione nella Diocesi di Torino
Programma delle proposte fino al 29 settembre 2024
Nuovo regolamento applicativo delle disposizioni circa i contributi in favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto
Promulgato con decreto del Presidente della CEI in data 21 marzo 2024
Summer School 2024
da CEI-AR ad Arianna4work Corso di abilitazione e aggiornamento per archivisti. Candidature entro il 25 maggio
XL ConCorDato. 40 anni per “la promozione dell’uomo e il bene del Paese”.
Dall'11 al 19 maggio si svolgerà l'edizione 2024 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico.
Cappella della Sindone
Apertura straordinaria della vetrata dietro l'abside dal 6 aprile al 5 maggio 2024
Beni culturali ecclesiastici: convenzione tra la Regione e la Conferenza Episcopale Piemontese
Rinnovata per altri tre anni la convenzione
Liturgia e architettura. Progetti per le chiese e il patrimonio ecclesiastico
Corso organizzato dall'Ordine e dalla Fondazione per l'architettura. Iscrizioni entro il 26 marzo 2024
Vita della Diocesi
- Nomine di collaboratori (20 novembre 2025)NOMINA – di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 17 novembre 2025 don Lucio CASTO è nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia S....
- Cammino Sinodale: Commissione di vescovi al lavoro sul documento finaleAl termine della 81-ma Assemblea generale della CEI ad Assisi, il 19 novembre 2025 i vescovi hanno sottoscritto una mozione...
- Nuovo automezzo per disabili in onore di Pio PerazzoSabato 22 novembre 2025, nella stazione di Torino Porta Nuova, l’Arciconfraternita dell’Adorazione Quotidiana Universale Perpetua, fondata dal ferroviere e terziario...
- Tre nuovi incontri di «Teologia Oggi» in Facoltà Teologica e on lineTre incontri per altrettante presentazioni di libri: torna “Teologia Oggi”, nell’edizione autunnale dell’anno 2025. L’appuntamento è sempre alle ore 18...
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Coordinamento pastorale cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Vicariato per la Vita consacrata





