Archivi della categoria: News dagli uffici

«Famiglie in festa!» tra musica e arte al Museo Diocesano e a Palazzo Barolo

Due appuntamenti domenica 11 e domenica 18 maggio 2025 in orari diversi a seconda della fasce d'età

Due appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini da zero a sei anni sono in programma a Torino grazie alla collaborazione tra il Museo Diocesano, Palazzo Barolo e “Crescendo in sol”. Le iniziative, curate dalla musicista Gabriella Perugini, esperta in attività musicali per la prima infanzia, offrono un’esperienza immersiva tra suoni e strumenti musicali, antichi e moderni. Il primo evento si svolgerà domenica 11 maggio 2025 presso il … Continua a leggere »

«Imagines Salutis», il racconto della Pasqua nell’arte contemporanea

Museo Diocesano di Torino – dal 21 marzo all'11 maggio 2025

Dal 21 marzo all’11 maggio 2025 il Museo Diocesano di Torino ospita la mostra «Imagines Salutis», un percorso espositivo che racconta la Pasqua attraverso le collezioni di arte contemporanea del Museo. L’iniziativa offre ai visitatori l’opportunità di riflettere sul significato della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo attraverso opere di artisti del Novecento. Casorati, Paulucci, Carena, Mastroianni e altri sono protagonisti di una prestigiosa mostra … Continua a leggere »

condividi su

Museo Diocesano di Torino: percorsi archeologici e salita al campanile del Duomo

Informazioni aggiornate su orari di apertura, tariffe e contatti per prenotare visite guidate o di gruppo

Il Museo Diocesano di Torino, situato in piazza San Giovanni con ingresso sulla piazza a destra del Duomo, offre un’esperienza unica tra percorsi archeologici e la possibilità di salire sul campanile del Duomo. Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì, oltre al sabato e alla domenica, dalle ore 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 17.15. Il biglietto intero ha un costo di 8 … Continua a leggere »

condividi su

Accordo di Convenzione Quadro per Attività di Collaborazione

Torino, 31 marzo 2025

Il Museo Diocesano di Torino e la Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) di Milano hanno sottoscritto un Accordo di Convenzione Quadro per Attività di Collaborazione per promuovere attività di stage, progetti di ricerca condivisi e percorsi di formazione. In questi mesi in particolare si stanno avviando 6 progetti di ricerca di tesi inerenti al tema degli elementi attrattori la fruizione museale per la … Continua a leggere »

condividi su

«La ruota della fortuna: un mosaico per tutti»

Appuntamento al Museo Diocesano di Torino – 12 Aprile 2025

Il Museo Diocesano di Torino organizza «La ruota della fortuna: un mosaico per tutti», un’attività creativa rivolta ai bambini nell’ambito dell’iniziativa per le famiglie «Disegniamo l’arte». Il laboratorio si terrà sabato 12 aprile 2025, nella sede del Museo in piazza San Giovanni (ingresso lato destro del Duomo), con due turni: dalle 15.00 alle 16.30 e dalle 16.30 alle 18.00. L’ingresso per i bambini è di … Continua a leggere »

condividi su

Carnevale al Museo Diocesano e a Palazzo Barolo: proposta congiunta per famiglie con bambini

Sabato 1 e lunedì 3 marzo 2025 nelle due sedi torinesi animazione musicale «Crescendo in sol»

Nei giorni di Carnevale il Museo Diocesano di Torino e Palazzo Barolo firmano insieme una proposta di animazione per le famiglie con bambini: due pomeriggi all’insegna della musica, «Crescendo in sol». Sabato 1 marzo 2025 l’appuntamento è nel Museo Diocesano (alle 16 per i piccoli dai 3 ai 6 anni, alle 17 per quelli da zero a 3 anni), lunedì 3 marzo a Palazzo Barolo … Continua a leggere »

condividi su

«La Natività. Dall’Annunciazione all’Epifania»: dipinti e miniature in dialogo sul mistero del Natale

Dal 6 dicembre 2024 al 13 gennaio 2025. Visitabile il venerdì, sabato, domenica e lunedì, dalle 10 alle 18

Dal 6 dicembre 2024 al 13 gennaio 2025, il Museo Diocesano di Torino, situato nella chiesa inferiore della Cattedrale in piazza San Giovanni 4, ospita la mostra “La Natività. Dall’Annunciazione all’Epifania”. L’esposizione include opere d’arte della Collezione “Beltramo”, recentemente acquisite dal Museo, tra cui i misteri gaudiosi del Rosario, realizzati da artisti del calibro di Cadorin, Tabusso, Sicbaldi e Paolucci. Inoltre, saranno esposti anche preziosi … Continua a leggere »

condividi su

REGALATI UN RESTAURO

Parte la raccolta fondi per restaurare le opere del Museo Diocesano

Il nostro Museo rinnova il progetto “Regalati un restauro” . Enti, aziende, associazioni e privati potranno contribuire al restauro delle opere che necessitano di un recupero. Ogni sostegno sarà prezioso per tutelare il nostro patrimonio culturale artistico. Sostenere la cultura è un regalo che facciamo prima di tutto a noi stessi! Chiedici l’elenco delle opere che hanno bisogno di un restauro e incontriamoci per concordare … Continua a leggere »

condividi su

Don Gian Luca Popolla nuovo direttore del Museo diocesano di Torino

Dal 1° novembre 2024 fino al 2028

Con decorrenza 1° novembre 2024, per il periodo 1 novembre 2024 – 31 agosto 2028, don Gianluca POPOLLA, del clero diocesano di Susa, è stato nominato direttore del Museo Diocesano di Torino, in sostituzione del diac. Paolo MESSINA. Don Popolla è anche responsabile del Centro Culturale che gestisce Musei, Biblioteca e Archivio della Diocesi di Susa e dal 2015 incaricato regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici.

condividi su

Conferenza di Enrica Pagella sul mosaico della antica chiesa del Salvatore

Museo diocesano di Torino – 18 ottobre 2024 ore 18.00- Ingresso libero

Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 18.00, nel Museo Diocesano di Torino (Piazza San Giovanni) la dott.ssa Enrica Pagella, già Direttrice dei Musei Reali, illustrerà un manufatto medievale di grandissimo interesse: il mosaico medievale raffigurante la ruota della fortuna, proveniente dalla antica chiesa del Salvatore e recentemente ricomposto e allestito nella navata centrale della chiesa inferiore della Cattedrale, che dal 2008 è sede del Museo. … Continua a leggere »

condividi su