don Carlo Franco
21 Aprile 2023 ore 19 Santa Messa in memoriam presso la Chiesa di San francesco d'Assisi di Torino

Orari di apertura settimanali del Museo Diocesano di Torino: dal venerdì al lunedì dalle ore 14,00 alle ore 19,00. Ultimo ingresso alle 18,15. Prenotazione necessaria solo per i gruppi – max 15 persone – (estate ragazzi, gruppi oratorio, turisti). E’ possibile accedere anche alla Torre Campanaria del Duomo. Orari di apertura della Torre Campanaria del Duomo: dal venerdì al lunedì dalle ore 14,00 alle … Continua a leggere
In occasione delle festività natalizie, il Museo Diocesano di Torino allestisce una mostra temporanea con alcune significative rappresentazioni pittoriche e scultoree della Beata Vergine Maria con il Bambino Gesù. L’esposizione temporanea vuole essere uno stimolo ad apprezzare la vicinanza tra persone e il gesto di abbracciare… Il tempo che viviamo è purtroppo caratterizzato da manifestazioni anche violente di distacco, di rifiuto, di distanze… Orario di … Continua a leggere
Domenica 27 novembre 2022 alle 18, nel Museo Diocesano di Torino (piazza San Giovanni), viene inaugurata la mostra «Natività di Gesù: l’abbraccio di una madre, l’abbraccio di un figlio». Nell’occasione sarà presente l’ensemble vocale Cordis Iubilo, che eseguirà alcuni brani dedicati a Maria, la Madre di Gesù. La mostra sarà visitabile nei giorni di apertura del Museo, venerdì, sabato, domenica, lunedì, dalle 10 alle 18 … Continua a leggere
ROBERTO DEMARCHI DALL’ORIGINE ALLA SALVEZZA ORIGINI a cura di CLAUDIO STRINATI 15 Settembre – 14 Novembre 2022 MUSEO DIOCESANO DI TORINO – Piazza San Giovanni 4, Torino. INAUGURAZIONE Giovedì 15 Settembre – ore 19 Per il Museo Diocesano di Torino ospitare l’artista Roberto Demarchi non è solo un atto di cortesia e disponibilità; è soprattutto un’occasione per affermare la sua missione nel campo dell’arte sacra … Continua a leggere
La torre campanaria del Duomo, inserita all’interno del percorso di visita del Museo Diocesano, fu edificata nella seconda metà del Quattrocento per volontà del vescovo Giovanni di Compey a corredo del complesso vescovile allora esistente. Tra il 1720 e il 1722 l’architetto di corte Filippo Juvarra lavorò al coronamento e alla cupola, ma i lavori furono interrotti prima della realizzazione di quest’ultima. La torre assunse … Continua a leggere
Il Museo Diocesano di Torino propone un percorso tattile per ipovedenti e retinopatici che prevede la visita di alcune delle opere più significative appartenenti alla Diocesi torinese. I visitatori entreranno in diretto contatto con il primo fonte battesimale del Duomo di Torino, con l’ambone in marmo di Guido Lodigiani esposto in Duomo durante l’Ostensione della Sindone del 1998, statue lignee dorate e diversi oggetti liturgici. … Continua a leggere
Apre al pubblico il campanile del Duomo di Torino. Il nuovo percorso di salita è stato presentato il 29 ottobre 2013 a Palazzo Chiablese. I lavori di ristrutturazione sono iniziati nel mese di marzo, con l’obiettivo di offrire un punto di vista privilegiato sulla città e in particolare su tutta l’estensione del Polo Reale. L’intervento, progettato dagli architetti Maurizio e Chiara Momo, è stato sostenuto … Continua a leggere
Con gioia rivolgo il saluto a tutti i presenti a questo evento così importante per il Museo Dioce-sano di Torino. In particolare, rivolgo il saluto ai rappresentanti delle istituzioni, lAssessore alla Cultura della Regione Piemonte, Dr. Michele Coppola, lAssessore alla Cultura della Provincia di Torino, Prof. Ugo Perone, il Dr. Enzo Frammartino, in rappresentanza dellAssessore alla Cultura del Comune di Torino, Dr. Maurizio Braccialarghe. La … Continua a leggere