Archivi della categoria: News dagli uffici

Non c’è pace senza democrazia

In allegato trovate l’articolo a cura di Alessandro SVALUTO FERRO Arcidiocesi di Torino – Direttore Area Carità e Azione Sociale La finalità di questo breve articolo è di offrire alcuni spunti ragionati sul tema della pace, a partire dalla sua connessione con la democrazia. Non si tratta di una riflessione sistemica, ma di una serie di appunti messi a disposizione per un percorso di approfondimento … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera per la pace

BEATI I COSTRUTTORI DI PACE

Sabato 1 Novembre ore 20,45 presso Sermig - Arsenale della Pace (p.zza Borgo Dora 61 - Torino)

In questi tempi segnati da un “ritorno alla cultura della guerra”, da atrocità commesse in diverse parti del mondo, in un periodo in cui è sempre più necessaria, come ci dice Papa Leone, una “pace e disarmata e disarmante“, la Diocesi di Torino invita tutte le associazioni, i movimenti, le aggregazioni laicali e la comunità cristiana a riunirsi assieme per pregare per la Pace. Vivremo … Continua a leggere »

condividi su

Formazione, Servizio Diocesano per il Catecumenato

E camminava con loro 2025-2026

Sei incontri dall'11 novembre 2025. Percorso di formazione per accompagnatori di adulti

Accompagnare adulti in un percorso di ricerca e di fede, nella scoperta – o riscoperta – dell’incontro con Gesù Cristo quando la personalità è ormai formata e la vita, con le sue gioie e le sue croci, è in pieno svolgimento.  L’accompagnamento di adulti è un camminare insieme, dove chi accompagna non è “maestro”, ma con-discepolo dell’unico Maestro, e dove le rispettive storie diventano centrali. … Continua a leggere »

condividi su

Report di valutazione del progetto WIP (Work in Progress)

Rapporto di ricerca e analisi sulla terza edizione

Rapporto di ricerca e analisi sulla terza edizione del Progetto Work in progress a cura di Sonia Bertolini – Luca Davico – Elena Gobbino dell’ Università di Torino – Dipartimento Culture, Politica e società Il progetto nasce da una visione positiva e fiduciosa delle nuove generazioni: i giovani non sono un problema da risolvere, ma una risorsa da valorizzare. Ognuno di loro possiede talenti unici e potenzialità … Continua a leggere »

condividi su

“Lavoro povero”, incontro a Bra

Lunedì 6 ottobre ore 20:30 presso Istituto Salesiano viale Rimembranze 19

L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Torino Gli Uffici per la Pastorale Sociale e del lavoro e della cultura della Diocesi di Alba con il patrocinio del Comune di Bra e del Comune di Alba Organizzano un incontro dal Titolo LAVORO POVERO  – INTERVENTI DELLA FORMAZIONE E DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO lunedì 6 ottobre ore 20:30 presso l’Istituto Salesiano viale … Continua a leggere »

condividi su

Semi di Pace di Speranza

Giovedì 2 ottobre 2025 alle 20:45 presso il Sermig a Torino, incontro celebrativo della Giornata del Creato

Il Tavolo Interdiocesano dell’Ecologia integrale, coordinato dalla Pastorale sociale e del lavoro e Custodia del Creato, Vi invita a prendere parte a un momento di riflessione e preghiera, a partire dalla visione di un film, per celebrare la Giornata del Creato 2025. Ci troveremo giovedì 2 ottobre alle 20:45 presso il Sermig – Arsenale della Pace (Piazza Borgo Dora, 61- Torino).   Il programma della … Continua a leggere »

condividi su

“Al cuore della democrazia”, parte il nuovo anno della scuola di Piccole Officine Politiche

Conferenza stampa di presentazione il 23 settembre 2025 ore 11 in Facoltà Teologica a Torino

Martedì 23 settembre alle ore 11.00 presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Torino, in via XX Settembre 83, si terrà la conferenza stampa per presentare le attività di educazione civica e di formazione politica rivolta alle giovani generazioni promossa dalla Diocesi di Torino, attraverso l’esperienza delle Piccole Officine Politiche e del programma denominato “Al Cuore della democrazia. Young Academy di cittadinanza e di partecipazione … Continua a leggere »

condividi su

La pace al centro del Tempo del Creato 2025

Dal 1° settembre al 4 ottobre 2025. Spunti per la celebrazione e l'animazione nelle comunità

Alla ripresa delle attività vi invitiamo a celebrare, con le vostre comunità, Il Tempo del Creato che è iniziato il 1° settembre e si concluderà il giorno della Festa di San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre, in cui quest’anno ricorre anche l’ottavo Centenario della composizione del Cantico delle creature. Il Tempo del Creato è un’iniziativa ecumenica che richiama l’attenzione sulla Cura del Creato, questo periodo … Continua a leggere »

condividi su

NEET Not Excluded with Education and Training

Lunedì 9 giugno 2025 ore 14.30 in via Braccini a Torino presentazione dei risultati del Progetto nell'area metropolitano di Torino

La Pastorale Sociale e del lavoro in collaborazione con la Fondo di Beneficenza Intesa SAN PAOPLO, la Fondazione don Mario Operti, la Cooperativa ORSO, l’ENGIM PIEMONTE,  organizzano un incontro per la presentazione dei risultati del Progetto WIP FOR NEET nell’area metropolitana di Torino      Lunedi 9 giugno 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.30  presso la SALA CENTRO LAVORO – VIA BRACCINI 2 – … Continua a leggere »

condividi su