Archivi

È nata I Miravolti, l’Organizzazione di Volontariato attiva a Mirafiori Sud

  A fine febbraio è stata fondata I Miravolti ODV – Organizzazione di Volontariato con l’obiettivo di valorizzare, sviluppare e promuovere la cultura del volontariato civico nel quartiere Mirafiori sud e le azioni di volontariato a favore della comunità locale e dei suoi abitanti. Nata su stimolo della Fondazione della Comunità di Mirafiori e di Orti Generali, per regolamentare e tutelare le persone impegnate nel volontariato … Continua a leggere »

condividi su

Nuove iniziative e suggerimenti

Ginnastica per la Terza Età – AGIEF  AGIEF – Associazione Geromotricisti Insegnanti Educazione Fisica organizza corsi di ginnastica per la terza età con l’obiettivo di mantenere e migliorare la mobilità articolare, la circolazione, l’equilibrio, il tono muscolare, la coordinazione e i riflessi. Le lezioni si svolgono in gruppo e sono condotte da un insegnante qualificato, laureato in Scienze Motorie e specializzato nel metodo AGIEF. A … Continua a leggere »

condividi su

Iniziative su cibo e convivialità

  A cura di Cooperativa I Passi, Essere Anziani a Mirafiori sud e Fondazione della comunità di Mirafiori In collaborazione con Mirafood Comunità Slow Food e FUSILLI Con il sostegno di Im.Patto – Nova Coop Laboratorio di panificazione I Pizza Scopri le diverse fasi del ciclo di lavorazione, prepara una pizza artigianale e cuocila nel forno a legna. Mastri fornai e signore anziane di quartiere … Continua a leggere »

condividi su

Invecchiare sì, ma attivamente

Presentata dalla Giunta regionale, del Piano per un’età avanzata più dinamica e sana - La Voce e il Tempo - 26 marzo 2023

  Cittadini anziani sani, attivi, attenti alla forma fisica e interessati intellettualmente. Il Piemonte è una terra dall’età avanzata degli abitanti: si vive più a lungo e meglio. Ecco perché, all’unanimità, il Consiglio regionale ha approvato la proposta di deliberazione sul Piano per l’invecchiamento attivo. Non tutte le persone avanti negli anni hanno necessità di cure o sono fragili, anzi: la maggior parte è motivata … Continua a leggere »

condividi su

Abbonamento Musei

  Abbonamento Musei è la tessera che permette di visitare gratuitamente e ogni volta che vuoi musei, mostre, palazzi, ville, castelli, giardini, siti archeologici in Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia per un anno intero. Inoltre, la tessera permette di partecipare a visite guidate per scoprire da vicino il patrimonio storico, artistico e architettonico e a una serie di convenzioni e sconti per teatri, concerti, cinema, … Continua a leggere »

condividi su

L’«Alzheimer caff è» per malati e familiari

Giovedì 30 marzo, presso l’Rsa Ciriè a Ciriè (via Biaune 23 a) - La Voce e il Tempo 26 marzo 2023

  Giovedì 30 marzo, presso l’Rsa Ciriè a Ciriè (via Biaune 23 a), l’Associazione Alzheimer San Carlo Onlus propone “l’Alzheimer Caffè” dalle 15 alle 17. Gli incontri avvengono con la partecipazione del malato e del familiare: dopo un momento di accoglienza, i parenti partecipano separatamente ad una seduta con lo psicologo; mentre gli affetti da Alzheimer e demenza, insieme ad una psicoterapeuta e i volontari, … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di smartphone di base – avanzato e individuale

  Corso base di smartphone Corso per imparare i tasti principali e le impostazioni di base, la gestione della rubrica e dei contatti, l’invio e la ricezione di messaggi SMS e WhatsApp, la creazione dell’e-mail e la gestione della posta elettronica, la ricerca su Internet A cura di Paolo Pelleri, insegnante di smartphone per la terza età, autore del manuale “Com’è facile il tuo smartphone. … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza sanitaria

   Se ti trovi in Piemonte e hai un’emergenza sanitaria, devi chiamare il 112 (Numero Unico Emergenze). Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su 24 tutti i giorni. Puoi chiamare da telefono fisso o cellulare (anche senza credito o senza scheda SIM). In Piemonte sono presenti due Centrali Uniche di risposta: Grugliasco, che ha come territorio di competenza la provincia di Torino e, … Continua a leggere »

condividi su

Ddl Anziani, Paglia: traguardo storico per gli over 65

Vatican News - 10 marzo 2023

  Dichiarazione del presidente della Ponticia Accademia per la Vita sull’approvazione di Senato del decreto legge n. 506 sulle deleghe al Governo in materia di politiche per le persone anziane: “Una norma che rivede radicalmente tutto l’assetto assistenziale” “È un traguardo storico, per una norma che rivede radicalmente tutto l’assetto assistenziale, e non solo, rivolto agli over 65, che in Italia sono 14 milioni”. Così … Continua a leggere »

condividi su

Ginnastica dolce per la terza età

  Esercizi motori in piedi e all’aperto con istruttori certificati e appositamente formati A cura di UISP Torino con il sostegno del progetto “Attivati di Sport e Salute” Quando? Martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.30 (salvo concomitanza con le festività) a partire dal 14 marzo 2023 Dove? Piastra polivalente (via Negarville/via Roveda – parcheggio gratuito – linee GTT 34, 63, 71) Sono disponibili gratuitamente … Continua a leggere »

condividi su