Archivi della categoria: Vita consacrata

Suore S.G.B. Cottolengo

Madre Elda Pezzuto rieletta Superiora Generale

Sabato 13 novembre 2021 durante l’XI Capitolo Generale della Congregazione Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, in corso a Celle Ligure (SV), è stata rieletta Superiora Generale, per un secondo sessennio, Madre Elda Pezzuto.   Il profilo di Madre Elda:   Elda Caterina Anna Pezzuto nacque a Vezza d’Alba (CN) il 7 aprile 1953. Insegnante di Scuola dell’Infanzia, Elda entrò alla Piccola Casa della Divina Provvidenza … Continua a leggere »

condividi su

150° anniversario di nascita della Fondatrice delle Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino.

Celebrazioni a Torino, domenica 14 novembre 2021

Il 16 novembre celebreremo il 150° anniversario di nascita della Venerabile Madre Maria degli Angeli, Giuseppina Operti, Fondatrice delle Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino. La Madre nacque a Torino il 16 novembre 1871 e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa parrocchiale di S. Barbara. La sua famiglia, però, era originaria di Marene e fu lì che Giuseppina, nel 1894, fondò l’Istituto nella … Continua a leggere »

condividi su

Clarisse di Bra e Boves: un’unica fraternità

Festa di Accoglienza il 17 settembre, ore 17.30 - Santuario Madonna dei Fiori di Bra

Un grande appuntamento di “novità di vita” attende la nostra fraternità di sorelle clarisse il prossimo 17 settembre, festa delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. Presso il Santuario della Madonna dei Fiori, nella S. Messa delle ore 17,30 accoglieremo con gioia cinque sorelle clarisse, provenienti dal monastero di Boves (CN). Sicuramente un doloroso strappo per le nostre sorelle di Boves lasciare il loro amato monastero … Continua a leggere »

condividi su

Il Cottolenghino Mons. Antonio Crameri nominato Vescovo del Vicariato Apostolico di Emeraldas in Ecuador

Papa Francesco il 5 luglio 2021 ha nominato Vescovo Vicario del Vicariato Apostolico di Esmeraldas (Ecuador) S.E. Mons. Antonio Crameri, membro della Società dei Sacerdoti di San Giuseppe Cottolengo, trasferendolo dalla Sede titolare di Apollonia e dall’ufficio di Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Guayaquil, sempre in Ecuador. Di seguito pubblichiamo l’annuncio che il Padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza, don Carmine Arice, ha diffuso … Continua a leggere »

condividi su

Attività vocazionale Volontarie di don Bosco

per le giovani dai 21 ai 40 anni

L’ Istituto Secolare Volontarie di Don Bosco propone  alle giovani (dai 21 fino ai 40 anni) che hanno scoperto Cristo nella loro vita, desiderano seguirlo, ma non sono ancora orientate, la propria attività vocazionale volta a dar loro la possibilità di conoscere anche questa forma di vita consacrata secolare e aiutarle a fare un buon discernimento per rispondere alla chiamata del Signore. Le date degli … Continua a leggere »

condividi su

Ordo Virginum

La consacrazione di Elisabetta

Domenica 20 settembre l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, nel Santuario della Consolata, ha presieduto, durante la Messa delle 16, il solenne rito di consacrazione nell’Ordo Virginum di Elisabetta Molgora che si è preparata a questo momento con sei anni di formazione. L’Ordo Virginum, rimesso in vigore nella Chiesa da Paolo VI dopo il Concilio Vaticano II, ha avuto il suo inizio nella Diocesi di Torino nel … Continua a leggere »

condividi su

Veglia per il 50° anniversario dell’Ordo Virginum

Domenica 31 maggio 2020 preghiera a distanza e un video celebrativo on line

Il 31 maggio 1970, su mandato di Paolo VI, la Sacra Congregazione per il Culto Divino promulgò il nuovo Rito della Consacrazione delle vergini, che ha fatto rifiorire l’antico Ordine delle vergini, testimoniato nelle comunità cristiane fin dai tempi apostolici. Anche se la rinascita dell’Ordo virginum è recente, questa vocazione è conosciuta nel mondo, dove sono circa 5 mila le consacrate presenti in tutti i … Continua a leggere »

condividi su

Alla Piccola Casa di Torino si apre il cammino verso il Sinodo sulla vita consacrata cottolenghina

Venerdì 31 gennaio 2020 presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino avrà inizio il cammino verso il Sinodo della Vita Consacrata Cottolenghina che si terrà a febbraio 2021. Il percorso durerà un anno ed avrà l’obiettivo di riflettere su «cosa chiede il Signore oggi alla vita consacrata cottolenghina e come essere fedeli al mandato e alla vocazione ricevuta».   «L’augurio», sottolinea il padre … Continua a leggere »

condividi su

FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO 2020

Torino, Santuario Basilica di Maria Ausiliatrice

Qui di seguito e in allegato il calendario delle principali manifestazioni ed eventi che si terranno nel corso di gennaio 2020 presso Valdocco e la sua Basilica, la casa dalla quale ebbe inizio il progetto di Don Bosco.   Domenica 19  gennaio  ore 9.30 Solenne concelebrazione. Presiede don Ángel Fernandez Artime, Rettor Maggiore (a conclusione delle Giornate della Famiglia Salesiana) Mercoledì 29 gennaio  ore 21.00  … Continua a leggere »

condividi su

Festa Liturgica del B. Giovanni Maria Boccardo e 135 anni della sua Congregazione

Programma delle Celebrazioni

Domenica 17 novembre 2019 –  Chiesa parrocchiale di  Pancalieri (To) ore 10.30 Celebrazione Eucaristica e benedizione della Cappella dedicata al Beato Giovanni Maria Boccardo, per 31 anni pievano di Pancalieri   Mercoledì 20 novembre 2019 – Santuario di Gesù Cristo Re (Torino, Lungo Dora Napoli 76) ore 17.00 Celebrazione Eucaristica nella Festa  liturgica del Beato Giovanni Maria Boccardo Giovedì 21 novembre 2019 – Santuario di … Continua a leggere »

condividi su