Archivi della categoria: Ufficio Comunicazioni Sociali

«Voci dal silenzio», docufilm scaricabile dalla Rete e libro in crowfunding

In un momento particolare come questo dell’emergenza sanitaria, ci ritroviamo a vivere qualcosa di completamente nuovo. Le nostre abitudini si sono trasformate. I rumori che abitano il quotidiano si sono indeboliti e le nostre case sono diventate piccoli eremi. Questo spazio di silenzio è qualcosa di nuovo per molti di noi. Può creare timore e incertezza. Ma può diventare anche uno spazio rassicurante, una forza … Continua a leggere »

condividi su

«Passio contemporanea. La Passione tra cinema e arte», proposte ACEC per la Settimana Santa 2020

Per la Settimana Santa 2020, Acec propone «Passio contemporanea – La Passione tra cinema e arte», iniziativa che invita ad avvicinarsi alla Passione di Cristo attraverso i linguaggi del cinema e dell’arte.   Se l’isolamento dovuto al covid-19 segna la prossima Pasqua come un momento certamente speciale, con l’impossibilità di condividere i tradizionali appuntamenti liturgici “in presenza”, Acec propone di vivere la Settimana Santa 2020 … Continua a leggere »

condividi su

«#oltrelamusica. Educare nel contesto dei nuovi modelli mediali», i VIDEO del ciclo di incontri

Annunciato e presentato allo Start up 2019 della Pastorale giovanile, mercoledì 13 novembre 2019 alle ore 21 è iniziato il percorso formativo promosso per gli Oratori «#oltrelamusica. Quello che (a)i ragazzi non dicono: educare nel contesto dei nuovi modelli mediali». Si tratta di un ciclo di incontri live in diretta streaming dal Centro di Pastorale giovanile, viale Thovez 45 a Torino, guidato da Marco Brusati, … Continua a leggere »

condividi su

70 anni dell’ACEC: 12 le sale cinematografiche nella Diocesi di Torino

Il 2019 è l’anno in cui l’Acec, l’Associazione cattolica esercenti cinema, festeggia i suoi settanta anni di attività. Oggi Acec-Sdc (il suo nome completo) è l’associazione di categoria che ha ricevuto dall’episcopato italiano il compito di coordinare, rappresentare, riunire, promuovere e tutelare le Sale della comunità sparse per il territorio nazionale. Si tratta delle strutture polivalenti, in particolare cinema e teatri, che in ambito ecclesiale … Continua a leggere »

condividi su

«Dalle communities alle comunità»: 53-ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Domenica 2 giugno 2019 la Chiesa ha celebrato la 53ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in occasione della quale Papa Francesco ha inviato il messaggio «“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana». Nel video qui sotto approfondiamo il messaggio con don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, e le domande … Continua a leggere »

condividi su

«Attenti al lupo»: su Tv 2000 sei appuntamenti settimanali sull’educazione digitale

Al via su Tv 2000 (canale 28 del digitale terrestre) da venerdì 1 febbraio, ore 19, sei puntate speciali di «Attenti al lupo» dedicate all’educazione digitale e realizzate in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.   Sei appuntamenti settimanali, attraverso i quali il programma condotto da Giuseppe Caporaso, offrirà la possibilità di scoprire … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione della nuova Libreria San Paolo di Torino alla presenza dell’Arcivescovo e della Sindaca

Martedì 22 gennaio 2019, alle ore 16.30, viene inaugurata la nuova Libreria San Paolo di Torino, in via della Consolata 1 bis, alla presenza di Mons. Cesare Nosiglia.   All’evento interverranno la sindaca di Torino Chiara Appendino e Francesca Paola Leon, assessore alla Cultura della Città di Torino. Seguirà rinfresco.   Completamente rinnovata negli spazi e negli arredi, la Libreria San Paolo si ripropone ai … Continua a leggere »

condividi su

Corso online gratuito sull’educazione digitale organizzato da CEI e Cattolica di Milano

Come la famiglia può affrontare l’educazione digitale? Quale ruolo svolge la comunità scolastica quando i media diventano parte integrante della vita quotidiana degli studenti? Quali sono le opportunità che la pastorale può assumere nella propria riflessione e azione? A questi e ad altri interrogativi dà risposta il primo Mooc – Massive online open course «Educazione digitale», promosso dalla Conferenza episcopale italiana e dall’Università Cattolica del … Continua a leggere »

condividi su

Natale 2018: tradizionale incontro dell’Arcivescovo con gli operatori dei media

Mercoledì 19 dicembre 2018 in Arcivescovado, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia incontra i giornalisti e gli operatori dei media per comunicare il suo messaggio natalizio e fare personalmente gli auguri di Buon Natale.   Nella sez. “Interventi del Vescovo” il testo del suo discorso (disponibile dopo le 12.30).  

condividi su

S. Messa di Natale per gli artisti alla Gran Madre

Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 11, nella chiesa Gran Madre di Dio, in piazza Gran Madre di Dio 4 a Torino, è stata celebrata la tradizionale Messa di Natale per il mondo dell’arte. L’iniziativa è aperta a tutti gli artisti. Ha presieduto la funzione il parroco don Paolo Fini, delegato arcivescovile per l’Area del Sociale. Ha partecipato alla celebrazione don Livio Demarie direttore dell’Ufficio … Continua a leggere »

condividi su