Archivi della categoria: Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi

«SCIA» Oratori estivi 2020

Giovedì 4 giugno 2020 La Regione Piemonte ha pubblicato tutta la documentaIone utile per la procedura di avvio delle attività estive degli Oratori, sia il certificato (SCIA) per l’inizio delle attività come i format utili per la gestione in sicurezza: scheda sanitaria per minori, monitoraggio settimanale dei dati sanitari del minore, scheda per il  triage giornaliero per le tre fasce d’età dei minori, patto di … Continua a leggere »

condividi su

Nuova delibera regionale su Oratori e centri estivi: incontro on line del clero con Arcivescovo

Mercoledì 3 giugno 2020 alle 10.30 per raccogliere osservazioni e suggerimenti. Necessaria registrazione Come annunciato, venerdì 29 maggio 2020 la Giunta regionale ha approvato la delibera (in allegato) sulla nuova disciplina per la programmazione e la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi, tra cui gli Oratori.   Le linee guida che disciplinano il funzionamento del servizio sono divise in tre parti: la prima è … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi: restino aperti a tutti

Venerdì 29 maggio 2020 la Giunta Regionale del Piemonte prevede di varare una importante Delibera sulla gestione del Centri Estivi (Oratori compresi) in questi difficili mesi di Coronavirus. Sono in arrivo regole stringenti: i ragazzi dovranno tenersi a distanza l’uno dall’altro, dovranno essere organizzati in piccoli gruppi separati e affidati a un maggiorenne, non dovranno mai superare il numero massimo di 100 per Oratorio… La … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi: linee guida del Governo e questioni aperte – Disposizioni ministeriali di sabato 16 maggio 2020. Chiarimenti necessari su capienze, responsabilità e fondi

Sabato 16 maggio 2020, dopo la conferenza stampa serale del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento per le politiche della famiglia ha emanato le «Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19». Si tratta di un testo elaborato d’intesa con i Ministeri del lavoro e delle politiche sociali, dell’istruzione, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia presiede Messa per 30º anniversario Beatificazione di Pier Giorgio Frassati

Gent.mi tutti, nell’anniversario della nascita di san Giovanni Paolo II, mi è caro comunicarvi che l’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, celebrerà la messa solenne nel 30º anniversario della Beatificazione di Pier Giorgio Frassati.  Ha scelto la parrocchia di Maria Regina della Pace perché la cattedrale non è ancora disponibile in relazione alle misure di sanificazione. Presso la parrocchia di Maria Regina della Pace aveva già celebrato … Continua a leggere »

condividi su

T.O.P. Tavolo Oratori Piemonte

Dopo l’incontro tra l’Arcivescovo di Torino e Presidente della Conferenza Episcopale Piemonte e Valle D’Aosta, mons. Cesare Nosiglia e mons. Guido Gallese, Delegato per la Pastorale Giovanile di Piemonte e Valle D’Aosta, con il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è stato avviato   un progetto comune, chiamato «T.O.P. – Tavolo Oratori Piemonte», per studiare e valutare le condizioni di praticabilità delle attività degli Oratori estivi, … Continua a leggere »

condividi su

Progetto «T.O.P.»: Tavolo Oratori Piemonte, assemblea on line aperta a tutto il Clero – VIDEO

L’avvio della «fase 2» rispetto alle misure di prevenzione dalla pandemia del Covid-19 apre una grande quantità di interrogativi e di preoccupazioni, tra cui le attività degli Oratori e di tutte le altre proposte pastorali estive con le giovani generazioni. Su tale questione – molto complessa -sono in corso, da settimane, serrate riunioni e confronti a più livelli, istituzionali ed ecclesiali, nazionali, regionali e diocesani. … Continua a leggere »

condividi su

“E se la fede avesse ragione?”, ultimo incontro in streaming

Promossa dagli Uffici diocesani di Pastorale Giovanile e degli Universitari, dalla Pastorale Giovanile Salesiana e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice di Piemonte e della Valle d’Aosta, è ripreso nei mesi scorsi, per il sesto anno,  il percorso di preghiera e catechesi per giovani (dalla 4ª superiore in poi).   Ultimo appuntamento di quest’anno, giovedì 23 aprile 2020 alle 20.45 “La comunione”. Sarà possibile seguire la … Continua a leggere »

condividi su