Archivi

Musica a Messa 6

Workshop per chitarristi, cantori e direttori di coro - 20 ottobre 2019

Domenica 27 ottobre 2019 presso il Seminario Maggiore di Via Lanfranchi 10 si è svolta la sesta edizione di “MUSICA A MESSA” – Workshop per chitarristi, cantori e direttori di coro Programma ore 14.00                   Ritrovo e inizio LABORATORIO – prima parte ore 16.15                   Break ore 16.30                   LABORATORIO – seconda parte ore 17.30                   Prove tutti insieme ore 18.00 – 18.30   Preghiera e … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 5

Workshop per strumentisti, cantori e direttori di coro - 2 giugno 2019

Il 2 giugno 2019 presso il Seminario Maggiore di Torino si è svolto il Workshop di approfondimento “Musica a Messa 5” per Strumentisti, cantori e direttori di coro. Laboratori: DIRIGERE UN CORO  – Docente: Pietro Mussino CANTARE DI PIÙ: LA VOCALITÀ!  –  Docenti: Sabrina Martinez e Suor Lucia Mossucca SUONARE L’ORGANO PER ACCOMPAGNARE LA PREGHIERA – Docente: Marco Limone SUONARE LA CHITARRA PER ACCOMPAGNARE LA PREGHIERA – Docente: … Continua a leggere »

condividi su

I funerali guidati dai laici?

Articolo di don Paolo Tomatis pubblicato su La Voce e Il Tempo del 10 febbraio 2019

Ha fatto scalpore la notizia di qualche settimana fa di una diocesi italiana, quella di Bozen-Brixen (Bolzano- Bressanone), che ha aperto la possibilità a membri del popolo di Dio (laici, religiosi) opportunamente preparati e incaricati di guidare le esequie cristiane. Laici che celebrano i funerali: ma si può? La notizia è stata accolta con interesse soprattutto da alcuni sacerdoti della nostra diocesi particolarmente impegnati in … Continua a leggere »

condividi su

Accolti nel Suo Amore

Convegno Regionale per Operatori alla Vocazione Matrimoniale 2 marzo 2019

Le Commissioni Regionali del Piemonte e della Valle D’Aosta per la Pastorale della Famiglia e della Liturgia organizzano un Convegno Regionale per Operatori della Pastorale Matrimoniale e della Liturgia sabato 2 marzo 2019 presso l’Istituto Agnelli – Corso Unione Sovietica 312 – Torino. Iscrizioni entro il 27 febbraio 2019 sul form presente sul sito dell’ufficio catechistico In allegato programma del Convegno Per informazioni: Ufficio Pastorale della Famiglia – … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2019

Battesimo e Cana, l’Epifania di Gesù – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 6 gennaio 2019 Bambini a Messa, diritti e doveri – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 14 gennaio 2019 La Parola non è la «parte didattica» della Celebrazione eucaristica – articolo di Paolo De Martino pubblicato il 20 gennaio 2019 Le intenzioni di preghiera dei fedeli – articolo di don Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 4

Workshop per strumentisti, cantori e direttori Coro - 24 febbraio 2019

Dopo il successo dei primi tre incontri e la richiesta di molti di ripetere l’evento, l’Ufficio liturgico Diocesano di Torino propone il Workshop di approfondimento: Musica a Messa 4.   Data, sede e programma: Domenica 24 febbraio 2019 Seminario Maggiore – Via Lanfranchi 10 – Torino   ore 14.00                Ritrovo e divisione nei vari laboratori ore 16.15                  Break ore 16.30 – 17.30  Seconda parte del Laboratorio (parte … Continua a leggere »

condividi su

Celebrare la prima comunione

Laboratorio di liturgia e catechesi - 23 febbraio 2019

La celebrazione della prima comunione investe grandi energie nella catechesi e nell’animazione liturgica, non senza trovate fantasiose. È possibile  discernere insieme il bello dal brutto, il desiderabile dal possibile? Intervengono Morena Baldacci, Viviana Martinez, don Michele Roselli e don Paolo Tomatis   Laboratorio di Liturgia e catechesi – sabato 23 febbraio 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il teatro Visitazione di Maria Vergine … Continua a leggere »

condividi su

Quando cambierà il Padre Nostro?

Articolo di don Paolo Tomatis

La Conferenza Episcopale Italiana, nel corso dell’Assemblea generale straordinaria tenutasi dal 12 al 15 novembre 2018, ha approvato la nuova edizione italiana del Messale Romano. Essa richiedeva una nuova traduzione dopo l’ultima edizione latina del 2002, la terza dall’inizio della riforma liturgica. Tra le nuove traduzioni spicca quella del Padre nostro, che al posto di “Non ci indurre in tentazione” avrà “Non ci abbandonare alla … Continua a leggere »

condividi su