Archivi

Celebrare la prima comunione

Laboratorio di liturgia e catechesi - 23 febbraio 2019

La celebrazione della prima comunione investe grandi energie nella catechesi e nell’animazione liturgica, non senza trovate fantasiose. È possibile  discernere insieme il bello dal brutto, il desiderabile dal possibile? Intervengono Morena Baldacci, Viviana Martinez, don Michele Roselli e don Paolo Tomatis   Laboratorio di Liturgia e catechesi – sabato 23 febbraio 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il teatro Visitazione di Maria Vergine … Continua a leggere »

condividi su

Quando cambierà il Padre Nostro?

Articolo di don Paolo Tomatis

La Conferenza Episcopale Italiana, nel corso dell’Assemblea generale straordinaria tenutasi dal 12 al 15 novembre 2018, ha approvato la nuova edizione italiana del Messale Romano. Essa richiedeva una nuova traduzione dopo l’ultima edizione latina del 2002, la terza dall’inizio della riforma liturgica. Tra le nuove traduzioni spicca quella del Padre nostro, che al posto di “Non ci indurre in tentazione” avrà “Non ci abbandonare alla … Continua a leggere »

condividi su

La Comunione per i celiaci in Italia

Comunicato dell'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana

In allegato il sussidio “La Comunione per i celiaci in Italia”: indicazioni e suggerimenti a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Associazione Italiana Celiachia Piemonte – Valle d’Aosta

condividi su

Chiamati alla Liturgia. Chiamati dalla Liturgia

Giornata Operatori Liturgici 10 novembre 2018 - Atti del Convegno

In continuità con il programma pastorale e il Sinodo dei Vescovi su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale, la Giornata degli Operatori Liturgici ha affrontato il tema del rapporto tra liturgia, giovani e vocazione. La liturgia è luogo di risposta ad una chiamata che coinvolge tutti i credenti, giovani e adulti, fanciulli e anziani, nell’unità dell’assemblea liturgica. Perché tale invito sia attraente è necessario che … Continua a leggere »

condividi su

Domenica della Parola – 7 ottobre 2018

In occasione del mandato ai catechisti e agli operatori dello Sfop che si terrà sabato 6 ottobre nella Chiesa del Santo Volto di Torino alle ore 16.00, l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, invita a celebrare la domenica della Parola nella domenica 7 ottobre 2018. La domenica della Parola è stata voluta da Papa Francesco per richiamare il valore essenziale dell’ascolto della Parola di Dio … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 3

Workshop per strumentisti, cantori e direttori di coro - 21 ottobre 2018

Il Seminario “Musica a Messa 3”, rivolto a tutti gli animatori musicali (strumentisti e cantori) e ai direttori di coro (con un titolo di studio o autodidatti) che prestano il loro servizio di Suonare o dirigere a Messa si è svolto domenica 21 ottobre 2018 dalle 14.30 alle 18.30 in Seminario Maggiore – Via Lanfrachi 10 – Torino Programma: ore 14.30 Ritrovo e divisione nei … Continua a leggere »

condividi su

Musica e Messa 2

Workshop per Animatori liturgici e musicali - 27 Maggio 2018

Dopo il successo del primo workshop “Musica a Messa” del febbraio scorso e la richiesta di molti di ripetere l’evento, l’Ufficio liturgico Diocesano di Torino ha proposto un secondo Workshop di approfondimento: “Musica a Messa 2″ che si è svolto il 27 maggio 2018 presso l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia (Seminario Maggiore) – Via Lanfranchi 10 – Torino . Il seminario rivolto a tutti gli … Continua a leggere »

condividi su

Testi per la celebrazione della nuova memoria di Maria Madre della Chiesa

Dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

Per volontà del Santo Padre Francesco, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, con Decreto in data 11 febbraio 2018 (Prot. N. 10/18), ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì dopo Pentecoste, la celebrazione di Maria Madre della Chiesa con il grado di memoria. Come precisato nella successiva Notificazione del 24 marzo 2018 (Prot. N. 138/18), la variazione del Calendario … Continua a leggere »

condividi su