Archivi della categoria: News dagli uffici

“Credi tu questo?”

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani dal 18 al 25 gennaio 2025

Anche nel 2025 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 la Commissione interdiocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso coordina e organizza la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani. In allegato a fondo pagina la LOCANDINA e il DEPLIANT con le iniziative e celebrazioni nelle due diocesi di Torino e Susa, organizzate insieme da cattolici, evangelici e ortodossi, che vedranno la partecipazione di cristiani di tutte le confessioni. … Continua a leggere »

condividi su

Speciale Giubileo 2025

Indicazioni e proposte sussidi della Chiesa Cattolica Italiana per l'anno giubilare

Sul sito della Chiesa Cattolica Italiana sono disponibili i materiali per il Giubileo 2025.   Le norme per l’indulgenza plenaria. La Penitenzieria Apostolica ha diffuso le norme per la concessione dell’indulgenza plenaria nel Giubileo 2025. Online i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari. Sono stati pubblicati i programmi di 26 grandi eventi giubilari. Per ognuno sono indicati i momenti e le principali attività con … Continua a leggere »

condividi su

Calendario Liturgico della Regione Pastorale Piemontese

Per l'anno pastorale 2024/2025. Copie disponibili presso l'Ufficio Liturgico diocesano e nelle librerie cattoliche

I Calendari Liturgici per l’anno pastorale 2024/2025 sono disponibili presso l’Ufficio Liturgico Diocesano e le librerie cattoliche. ARCIDIOCESI DI TORINO Ufficio Liturgico Diocesano – Via Val della Torre 3 – TORINO orario: dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00   Qui di seguito scaricabili: Lucernario di Avvento 2024 a cura della CEI – PRIMA DOMENICA DI AVVENTO Lucernario corona di avvento e annuncio Pasqua 2025 – allegato al … Continua a leggere »

condividi su

Tempo di Avvento e Natale

Speciale

Suggerimenti Liturgico Musicali – Anno C (2025) a cura della Sezione Musica Sacra della Pastorale Liturgica di Torino Indicazioni per il tempo di Avvento a cura dei partecipanti al laboratorio “Il sapore della domenica” con R. Boscolo e L. Ruatta dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Torino Lucernario di Avvento 2024 a cura della CEI – PRIMA DOMENICA DI AVVENTO Lucernario corona di avvento e annuncio … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre 2024

Durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, mercoledì 2 ottobre 2024, papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: «Per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica; se possibile, chiedo anche a voi, … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione dei corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia – Anno 2025

mercoledì 2 ottobre 2024 ore 20.00 presentazione dei corsi e videoconferenza di don Tonino Parisi

Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 20.00 presso la Sala Perazzo del Centro Santo Volto di Torino (Via Val della Torre 3) si terrà la presentazione dei corsi dell’Istituto per l ‘anno 2025. Saranno presenti tutti i docenti dell’IDML. Durante la presentazione dei corsi si terrà la videoconferenza di don Tonino PARISI – Diocesi di Bari – su La musica liturgica oggi 2 ottobre 2024 … Continua a leggere »

condividi su

Ministri Straordinari della Comunione

Iscrizioni entro il 30 settembre per la formazione dei nuovi ministri - Anno 2024/2025

La ripresa della vita comunitaria dopo il tempo estivo e l’avvio del nuovo anno pastorale vede certamente la novità dell’inizio dei “Percorsi” di formazione per i ministeri istituiti, relativi alla liturgia e non solo. Per quanto riguarda il servizio liturgico, ricordiamo che le figure previste del lettorato e dell’accolitato sono figure di coordinamento della pastorale liturgica parrocchiale e interparrocchiale: non dunque ministranti o semplici lettori … Continua a leggere »

condividi su

Echi di memoria. Daniela Canardi: ricordi, testimonianze e preghiera

domenica 15 settembre 2024 ore 18,00 presso la cappella feriale del Santo Volto di Torino

Domenica 15 settembre 2024 l’Ufficio per la Pastorale Liturgica e l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia hanno ricordato il decimo anniversario della morte di Daniela Canardi. Daniela per molti anni ha svolto generosamente il suo servizio presso la Diocesi di Torino, trasmettendo passione e dedizione nel campo del catecumenato e dell’arte floreale liturgica. Il suo spirito vivace e i suoi progetti continuano a ispirare tutti noi. Durante l’incontro avremo l’opportunità di condividere il ricordo e l’eredità che ci ha lasciato. … Continua a leggere »

condividi su

Fiori per celebrare

In memoria di Daniela Canardi nel 10° anniversario della sua morte

A 10 anni dalla morte di Daniela Canardi custodiamo la Sua eredità di riflessione e progetti sull’arte floreale per la liturgia. Qui di seguito la raccolta delle sue pubblicazioni suoi progetti floreali.   Il Tempo dell’Attesa Il Natale contiene l’inizio del mistero della salvezza: un dono incommensurabile, che esige un tempo idoneo per prenderne coscienza, di un periodo di preparazione ascetica. Oggi, tempo in cui … Continua a leggere »

condividi su