Archivi della categoria: Senza categoria

La Liturgia, alla prova del Covid. Forme di partecipazione in presenza e a distanza.

Seminario di studio dell'APL video registrazione incontro del 9 gennaio 2021

L’Associazione Professori e C ultori di Liturgia (APL) ha organizzato un seminario di studio  sul tema della Liturgia nel tempo della pandemia. Con l’aiuto di quattro brevi comunicazioni da parte di alcuni soci, si è affrontato il tempo presente della vita liturgica delle nostre comunità secondo quattro prospettive: Le trasmissioni delle celebrazioni in streaming e in televisio ne: quali dinamiche partecipative (con Marco Gallo e … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti Liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2021

Il canto del Gloria segno del Natale articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 3 gennaio 2021 Le immagini del nuovo messale: la Natività – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il  7 gennaio 2021 Battesimo, manifestazione di Gesù – articolo a cura dell’Ufficio Liturgico pubblicato il  7 gennaio 2021 La terza forma della penitenza – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 17 gennaio … Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni liturgiche

Indicazioni operative per la ripresa di tutte le attività pastorali in Diocesi

Il 3 ottobre 2020 la Commissione diocesana presieduta dal Vicario generale della Diocesi di Torino, Mons. Valter Danna, ha rilasciato le «Indicazioni operative per la ripresa di tutte le attività pastorali delle comunità cristiane della Diocesi». Si legge nell’introduzione del documento: «Offriamo qui una rilettura sintetica dei vari decreti governativi e regionali e dei suggerimenti della C.E.I. raggruppandoli per le principali categorie: liturgia, attività pastorali … Continua a leggere »

condividi su

Ministri Straordinari della Comunione

Indicazioni per la distribuzione della Santa Comunione

In merito alla distribuzione della Santa Comunione in chiesa e agli ammalati, la disposizione di distribuire la comunione ai malati con i guanti è da considerarsi non più obbligatoria. In una nota del 26 giugno 2020 del ministero dell’Interno in risposta ai quesiti posti dalla Segreteria generale della Cei che chiedeva deroghe a quanto stabilito in precedenza nell’emergenza coronavirus, il Comitato tecnico scientifico raccomanda che chi distribuisce … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Programmazione corsi del terzo trimestre a partire dal 24 febbraio 2021

A causa dell’emergenza sanitaria i corsi dell’anno pastorale 2019/2020 sono stati interrotti, pertanto, come anticipato, il prossimo anno pastorale/scolastico lo dedicheremo solamente a ultimare e concludere l’anno 2019/20. Non ci sarà, quindi, un nuovo anno scolastico. Il terzo trimestre verrà effettuato nella primavera del 2021 a partire dal 24 febbraio. In quest’ultimo trimestre – uguale a quello che era previsto pochi mesi fa – sarà … Continua a leggere »

condividi su

Riavvio delle Celebrazioni con il popolo da lunedì 18 maggio

Comunicato della CEI di giovedì 7 maggio 2020

Con il riavvio delle celebrazioni con il popolo, a partire da lunedì 18 maggio p.v. , nel rispetto della normativa sanitaria disposta per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, il  Presidente della CEI, Cardinale Gualtiero Bassetti e il  Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte insieme al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese hanno firmato il Protocollo con le indicazioni delle misure da ottemperare concernenti l’accesso … Continua a leggere »

condividi su

Il servizio dei Ministri Straordinari della Comunione in struttura e a domicilio

Indicazioni sull’uso dei dispositivi di Protezione Individuale in tempo di COVID-19

L’emergenza Covid-19 sta condizionando molte nostre abitudini e richiede di modificare alcuni nostri atteggiamenti, anche in vista di una maggiore prevenzione dalla trasmissione del Virus e per le dovute attenzioni rivolte ad ogni persona destinataria delle nostre cure pastorali. L’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, con l’Ufficio Liturgico Nazionale e in collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), ha proposto … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni con il popolo da lunedì 18 maggio

Indicazioni di Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa

In merito alla ripresa delle celebrazioni con concorso di popolo a partire da lunedì 18 maggio , l’arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa in data 12 maggio ha diffuso al clero e ai fedeli le indicazioni diocesane da seguire. Qui di seguito il link per scaricare le indicazioni (oppure in allegato):  Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia. COVID 19: indicazioni per la ripresa delle celebrazioni- 12 … Continua a leggere »

condividi su