Riprende il cammino di incontri, formazione e condivisione promossi dalle Diocesi di Torino e di Susa, rivolti a coloro che sono impegnati in politica e che ricoprono incarichi di natura pubblica.
Nel 2024 era stato proposto un ciclo di quattro appuntamenti, a seguito di un incontro iniziale con il nostro Vescovo. In sinergia con la neonata Rete di Trieste a livello piemontese, riprendiamo questo cammino, rinforzandolo, offrendo prima di tutto spazi di autentico ascolto, confronto e riflessione sul senso dell’impegno politico per i credenti.
Il ciclo, dal titolo “Se ci fosse un uomo”
prevede due appuntamenti che si svolgeranno entrambi presso la Parrocchia Gesù Redentore, piazza Giovanni XXIII n. 26 Torino
Il 29 novembre 2025 dalle 9.30 alle 12.00 rifletteremo insieme sul senso del termine dialogo all’interno di un’epoca segnata da conflitti (non solo quelli armati), lacerazioni e polarizzazioni. Ci accompagnerà nella riflessione Luciano Manicardi, monaco della Comunità di Bose.
Link d’iscrizione: https://www.diocesi.torino.it/socialeelavoro/se-ci-fosse-un-uomo/
Il 24 gennaio 2026 dalle 9.30 alle 12.00 invece ragioneremo sul ruolo che la politica può assumere nella costruzione del futuro e sulla capacità oggi di costruire visioni di futuro. In questo appuntamento ci accompagnerà Laura Verrani, teologa.
Link d’iscrizione: https://www.diocesi.torino.it/socialeelavoro/se-ci-fosse-un-uomo-il-tempo-della-politica-al-tempo-dellagire/
In entrambi gli appuntamenti proveremo a riflettere partendo dalla parola di Dio e interrogandoci su come essa interpella l’esperienza personale di coloro che sono impegnati in politica.
In allegato trovare il volantino di invito.

