Il Tavolo Interdiocesano dell’Ecologia integrale, coordinato dalla Pastorale sociale e del lavoro e Custodia del Creato,
Vi invita a prendere parte a un momento di riflessione e preghiera, a partire dalla visione di un film, per celebrare la Giornata del Creato 2025.
Ci troveremo giovedì 2 ottobre alle 20:45 presso il Sermig – Arsenale della Pace (Piazza Borgo Dora, 61- Torino).
Il programma della serata sarà il seguente:
20:45 Saluti iniziali
21:00 Visione del film “Anamei: los guardianes del bosque” con la presenza del regista Alessandro Galassi.
“Il film mette in luce il legame profondo tra l’essere umano e l’ambiente, nella prospettiva dell’ecologia integrale che intendiamo rilanciare a dieci anni dalla Laudato si’. Al tempo stesso, racconta la speranza che nasce dalla resistenza al saccheggio delle risorse, ricordandoci come la custodia del creato sia intrecciata con la costruzione della pace e con la lotta alle logiche di guerra.”
22:00 Dibattito guidato con il regista sul film e sul tema “Pace con il Creato – Segni di pace e di speranza”
22:30 Preghiera conclusiva
Ingresso libero. Gradita iscrizione al presente link: Semi di pace e di speranza – Giornata del Creato 2025 – Pastorale Sociale e del Lavoro
Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire i suggerimenti del Tavolo ecologia integrale anche per celebrare il Tempo del Creato nelle vostre comunità parrocchiali di riferimento, come da indicazioni presenti sul sito, in particolare è possibile: scegliere una data per celebrare in parrocchia la Messa per la Custodia della Creazione, istituita da Papa Leone XIV e inserita nel Messale romano oppure organizzare una veglia di preghiera per la “Pace con il Creato”, tema del 2025, secondo le indicazioni fornite dall’Ufficio liturgico diocesano o organizzare un momento di lettura condivisa della Laudato Sii. Trovate ulteriori dettagli e tutto il materiale utile in allegato al seguente link: https://www.diocesi.torino.it/socialeelavoro/tempo-del-creato/

