Archivi

Scuola – Seminario di Studio

A Genova, sabato 29 marzo, seminario su "Perché nessuno vada perduto. Strumento di lavoro per l'elaborazione di un manifesto per la scuola"

I Responsabili delle Consulte regionali per la scuola delle Conferenze Episcopali del  Piemonte, Lombardia, Triveneto, Liguria e Emilia-Romagna, hanno definito il programma del Seminario di studio interregionale sul tema “Perché nessuno vada perduto. Strumento di lavoro per l’elaborazione di un Manifesto per la scuola” che si è svolto a Genova sabato 29 marzo 2014 – secondo l’allegato programma – con la presenza del Card. Angelo Bagnasco, Presidente … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Maria Santissima Consolatrice

Le Suore di Maria Santissima Consolatrice sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.M.C.   Il Carisma   Chiamate ad assumere, con tutte le proprie forze, la forma di vita che Gesù scelse ed abbracciò, vengono anche sospinte dallo Spirito ad entrare nel mistero della Sua Missione, cioè ad “impiegarsi con ogni studio … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Nostra Signora del Cenacolo

Le Suore di Nostra Signora del Cenacolo sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla R.C.   La Missione:   La nostra missione è inserita nel cuore della missione della Chiesa: “far conoscere e amare Gesù Cristo” annunciando che la salvezza e la vita sono in Gesù Cristo (cfr. Cost. n.6) e lavorando per … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Nostra Signora della Grazia di Tshilomba

E’ un Istituto di diritto diocesano fondato l’8 dicembre 1952 nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) da Mons. Bernard MELS (il loro primo Vescovo Belga) e la Congregazione fu eretta Canonicamente a San Giacomo (Tielen) di Tshilomba il 29 Giugno 1954 da  Mons. Georges KETTEL (Vescovo Belga e successore di Mons. MELS),  con l’autorizzazione della Propaganda Fide, il 18 maggio 1954. La loro Casa Madre … Continua a leggere »

condividi su

Suore di S. Anna

  Chi siamo Siamo nella Chiesa donne consacrate, chiamate ad essere strumento della Provvidenza per i piccoli e i poveri. I nostri Fondatori, Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, ci hanno poste sotto la protezione di Sant’Anna, madre della Vergine Maria, per dedicarci, come lei, alle giovani generazioni. La nostra spiritualità è incentrata sul mistero della Trinità, che è mistero d’Amore per la salvezza dell’umanità: … Continua a leggere »

condividi su

XXV Giornata Caritas

Sabato 29 marzo - Convegno: "Il Coraggio di diventare..."

Sabato 29 marzo 2014, dalle ore 8,30 alle ore 13, presso il Teatro Grande Valdocco (Via Sassari 28b – Torino).   Il Convegno è aperto a tutti i volontari ed operatori della carità, ai parroci, diaconi, religiosi, operatori pastorali e alle singole persone interessate all’animazione e alla carità.   Per informazioni: Caritas diocesana – Tel 011/5156350 (feriali al mattino) – Email: caritas@diocesi.torino.it – Web site: www.caritas.torino.it

condividi su

Suore di S. Giuseppe (Cuneo)

Le Suore di San Giuseppe di Cuneo sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla C.S.J.   Chi siamo Siamo donne chiamate dall’amore di Dio Padre a vivere la consacrazione battesimale con la professione dei consigli evangeli di castità, povertà, obbedienza, mediante i voti pubblici, secondo la spiritualità e la fisionomia che il nostro … Continua a leggere »

condividi su

Suore di San Giuseppe – Pinerolo (dal 2021 di Chambery)

Le Suore di San Giuseppe di Pinerolo sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio Chi siamo Una Congregazione nata dal cuore di Jean Pierre Médaille che, contemplando con amore l’Eucaristia, mistero di Cristo che si offre e si dona, ‘vide’ un Piccolo Disegno: “Dio mi ha fatto vedere un modello perfetto di questo Piccolo Disegno nella SS. Eucaristia… [L.E. art. 5]. L’Istituto religioso-apostolico delle … Continua a leggere »

condividi su

Suore di S. Maria – Loreto

Le Suore di Santa Maria di Loreto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio   La missione   La missione specifica che la Congregazione riceve dalla Chiesa si attua attraverso la vita delle Comunità locali, si esprime in un servizio apostolico- educativo e si modella sull’esempio di Maria, che a Nazareth aveva cura della crescita di Gesù “in sapienza e grazia”(Cfr. Le 2, 52). … Continua a leggere »

condividi su