Archivi

Indicazioni liturgiche per la Settimana Santa

a cura dell'Ufficio Liturgico Diocesano

Il Triduo santo della passione, morte e risurrezione del Signore ci invita a entrare in una grande liturgia, che quasi senza interruzione ci conduce dalla celebrazione della Cena del Signore fino alla Pasqua. La ricchezza dei segni e dei gesti proposti in questi giorni può mettersi alle spalle, con le dovute attenzioni e il rispetto per chi è più fragile di salute, le precauzioni sanitarie … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa

orario celebrazioni

2 aprile 2023 – Domenica delle Palme ore 10.30 S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Roberto Repole presso la Cattedrale di Torino   6 aprile 2023 – Giovedì Santo ore  9.30 S. Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Roberto Repole con la benedizione papale presso il Santo Volto di Torino ore 18.00 S. Messa in Cena Domini presso la Cattedrale di Torino   7 aprile 2023  – … Continua a leggere »

condividi su

Alla luce dei Salmi

Proposta per il tempo di Quaresima e il Triduo pasquale dell'equipe dell'Ufficio Liturgico diocesano

L’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino propone per il tempo di Quaresima e per il Triduo Pasquale degli incontri  per nutrire la familiarità con i salmi, cogliendone lo spessore teologico e umano per pregarli con gusto, personalmente e nelle celebrazioni comunitarie per collocarli nel lezionario, in relazione con le altre letture del tempo di Quaresima. Il percorso può essere progettato “su misura”, anche con diverso … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Accolitato liturgico, Tecniche di lettura, Canto dei Salmi, Arte floreale e corso biblico “Chiamata e risposta nella Bibbia”

Inizio corsi dal 22 marzo

Proseguono i corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Torino a cui è ancora possibile iscriversi scrivendo a idml.torino@gmail.com . Date e sedi dei corsi: Accolitato Liturgico docente fra Luca Gazzoni mercoledì 22 e 29 marzo, 12, 19 e 26 aprile 2023 dalle 20.30 alle 22.30 Chiesa Santa Monica – Via Vado 9 – Torino Corso solo in presenza.   Corso Biblico “Chiamata e risposta nella Bibbia” … Continua a leggere »

condividi su

MaM8 File Audio

Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato   “EXSULTET” dall’album Psallite! Rivista online 7​​​/​​​2019 di Gian Vito Tannoia. Rilasciato il: 2019. Traccia 1 “VEGLIA PASQUALE: SALMO DOPO LA I LETTURA” dall’album Psallite! Rivista online 7​​​/​​​2019 di Antonio Parisi. Rilasciato il: 2019. Traccia 2 “VEGLIA PASQUALE: SALMO DOPO LA II LETTURA” dall’album Psallite! Rivista online 7​​​/​​​2019 di Antonio Parisi. Rilasciato il: 2019. Traccia 3 “VEGLIA PASQUALE: … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Colletta nazionale per il terremoto in Turchia e Siria

Intenzioni di preghiera

Verso la Colletta nazionale per il terremoto in Turchia e Siria – intenzioni di preghiera per il mercoledì delle ceneri e per le domeniche di quaresima a cura  dell’Ufficio Liturgico Nazionale e Caritas Italiana    INDICAZIONI OPERATIVE PER LA COLLETTA DIOCESANA a cura di Caritas Torino e PER LA COLLETTA NAZIONALE del 26 marzo 2023

condividi su

Musica a Messa 8 “Celebrare in canto e musica la Pasqua”

Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti - 26 febbraio 2023

Domenica 26 febbraio 2023 dalle ore  14.30 si terrà presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (Sala Madre Nasi)  l’VIII edizione di Musica a Messa –  workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti sul tema Celebrare in canto e musica la Pasqua LABORATORI:  Lab. 1: REPERTORIO E VOCALITÀ – Elisabetta Massé e Chiara Bertoglio Lab. 2: IL CANTO DEI SALMI NELLA VEGLIA … Continua a leggere »

condividi su

In memoriam di don Carlo Franco

Ricordo del Direttore dell’Istituto diocesano di Musica e Liturgia di Torino e parroco della Cattedrale di Torino, deceduto il 28 gennaio 2023

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Carlo Franco, di anni 64, parroco della basilica Cattedrale metropolitana, deceduto improvvisamente nelle prime ore di sabato 28 gennaio 2023. Da tempo era in cura per una grave malattia. Don Carlo era nato a Torino il 23 febbraio 1958 ed era stato ordinato il 7 giugno 1987. Subito dopo l’ordinazione presbiterale, fu vicario parrocchiale a Santa … Continua a leggere »

condividi su

Bibliografia Marangoni Emanuela

Emanuela Marangoni, nasce a Grugliasco il 5 settembre 1960, conseguita la licenza media,  sotto lo stimolo del M0 Adolfo Conrado nel 1974 partecipa  alla fondazione dell’Associazione Giovani Amici della Musica. Avviata allo studio della musica, ha conseguito il diploma di canto presso il Conservatorio Statale “A. Vivaldi” di Alessandria sotto la guida della prof.ssa Rosina Cavicchioli nel 1983. Si  dedica  poi  prevalentemente  allo   studio   della   musica   … Continua a leggere »

condividi su