Archivi

Cappella della Sindone

Apertura straordinaria della vetrata della Cappella della Sindone dal 6 aprile al 5 maggio 2024

In occasione dei 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini, i Musei Reali di Torino manterranno aperta la vetrata della cappella della Sindone dal 6 aprile al 5 maggio 2024. Dalla Cattedrale San Giovanni Battista – Piazza S. Giovanni in Torino – sarà possibile intravedere i restauri conclusi del coro, della galleria e dello scurolo della Cappella della Sindone. Orario della Cattedrale San Giovanni Battista … Continua a leggere »

condividi su

Prove di Coro

Guidate e commentate dal maestro Alessandro Ruo Rui e il coro diocesano, Mercoledì 15 maggio dalle ore 20,30

L’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia propone per mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la Cappella feriale del Santo Volto di Torino un incontro con il maestro Ruo Rui e il coro diocesano sul tema PROVE DI CORO. Iscrizioni obbligatorie attraverso il qr-code o scrivendo a idml@torinosusa.it

condividi su

Speciale Tempo di Pasqua

Suggerimenti liturgici

Sussidi liturgici dell’Ufficio Liturgico Nazionale Tempo di Pasqua Guida al Tempo di Pasqua II Domenica di Pasqua – Divina Misericordia (7 aprile 2024) III Domenica di Pasqua (14 aprile 2024) IV Domenica di Pasqua  (21 aprile 2024) V Domenica di Pasqua  (28 aprile 2024) VI Domenica di Pasqua (5 maggio 2024) Ascensione del Signore (12 maggio 2024) Domenica di Pentecoste (19 maggio 2024)   A cura della Pastorale Liturgica di Torino Suggerimenti liturgico-musicali … Continua a leggere »

condividi su

Concerto per i 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini

Sabato 6 aprile alle ore 21,00 presso la Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino

CONCERTO PER I 400 ANNI DI GUARINO GUARINI 6 aprile 2024, ore 21 Cattedrale di San Giovanni Battista Piazza San Giovanni, Torino   Nel 2024 ricorrono i 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini (1624 – 1683), architetto, teorico dell’architettura e trattatista, al quale si deve la realizzazione della Cappella della Sindone nelle soluzioni che oggi ammiriamo. Per celebrare l’importante ricorrenza, i Musei Reali in … Continua a leggere »

condividi su

Guida alla settimana Santa

a cura dell'ufficio Liturgico Nazionale

Le nostre comunità si apprestano a intraprendere il cammino della Quaresima, itinerario spirituale che ci invita a riscoprire la bellezza del nostro battesimo, per rinnovare la scelta di seguire Cristo sulla via della croce e prendere parte alla vittoria pasquale. Per vivere con serietà l’ascesi quaresimale, siamo invitati ad assumere tre impegni: la carità, che accorcia le distanze tra i fratelli e rende attenti alle … Continua a leggere »

condividi su

I sessant’anni della riforma liturgica

articolo di don Marco Gallo pubblicato su La Voce e il Tempo del 24 marzo 2024

Il 4 dicembre 1963 Paolo VI promulgava Sacrosanctum Concilium, il primo documento frutto del Vaticano II. Adesso possiamo apprezzare la lungimiranza di questa costituzione, strumento di rinnovamento di tutta la Chiesa, che si riplasma solo celebrando in modo evangelico Il risultato di tanto lavoro sui riti, sui linguaggi, sui ministeri, sugli spazi architettonici, è permetterci progressivamente di assumere uno stile da credenti nel mondo. Articolo di … Continua a leggere »

condividi su

“Celebrare la Pasqua. La settimana Santa”, seminario di formazione

Al Santo Volto di Torino il 6, 13 e 20 marzo 2024 per animatori liturgici, catechisti e operatori pastorali. A cura dell'IDML

L’istituto Diocesano di Musica e Liturgia organizza un seminario di approfondimento dedicato alla celebrazione della Settimana Santa dentro una visione unitaria e organica della Pasqua. Il seminario è un momento comunitario di formazione dedicato ad un tema di carattere liturgico/musicale. Nell’anno 2023/2024 ci dedicheremo in particolare alla celebrazione della Settimana santa dentro una visione unitaria e organica della Pasqua. Tutti i docenti e tutti gli … Continua a leggere »

condividi su

Suggerimenti liturgico musicali a cura della sezione musica sacra della pastorale liturgica

Anno B - 2024

TEMPO ORDINARIO II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO TEMPO DI QUARESIMA Acclamazioni CEI per le Domeniche di Quaresima – file pdf Durighello Acclamazione al Vangelo 1 melodia – file audio Durighello Acclamazione al Vangelo 2 melodia – file audio Durighello Acclamazione al Vangelo 3 melodia – file audio Durighello Acclamazione … Continua a leggere »

condividi su