Archivi

Preghiera e impegno per la pace

Suggerimenti liturgici e proposte per le domeniche di Quaresima e il Venerdì Santo 2024

Nel tempo santo di questa Quaresima 2024, siamo invitati a vivere gli impegni della preghiera, della penitenza e dell’elemosina, con una speciale attenzione alla Terra Santa e ai luoghi del mondo martoriati dalla guerra. PREGHIERA L’invito ad una preghiera più intensa si traduce nella proposta di una preghiera dei fedeli domenicale dedicata in modo particolare alla Terra Santa, con una supplica conclusiva per il dono … Continua a leggere »

condividi su

DIOCESI DI TORINO: raccolta dati organisti diplomati

a cura dell'Ufficio liturgico diocesano - Sezione Musica Sacra

L’ufficio liturgico diocesano sta raccogliendo i dati degli organisti diplomati. Se sei un organista diplomato, compila il form qui di seguito riportato con i tuoi dati.     Per approfondire: Il ministero dell’organista – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato su La Voce e Il tempo del 12 febbraio 2023   Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.

condividi su

«PERCORSI», l’Istituto Interdiocesano per la Formazione

On line la piattaforma per i futuri ministeri istituiti e per il cammino di tutte le comunità cristiane

ANNO ZERO Moduli attivi e fruibili senza iscrizione: Il centro eucaristico La Parola di Dio La Fraternità La Ministerialità «Percorsi» è il nome del nuovo Istituto Interdiocesano per la Formazione delle comunità delle due diocesi di Torino e Susa. L’obiettivo, infatti, è quello di offrire dei percorsi formativi non solo per i futuri ministeri istituiti, che in questi mesi si stanno precisando nell’identità e nei … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 11: “Christus resurrexit”. Accompagniamo la Pasqua con arte!

Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti domenica 25 febbraio 2024. Iscrizione obbligatoria

Domenica 25 febbraio 2024 presso il SERMIG  di Torino si svolgerà l’11° Workshop Musica a Messa per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti. Tema: Christus resurrexit. Accompagniamo la Pasqua con arte! LABORATORI: 1  (REPERTORIO): Cantiamo la Pasqua – Elisabetta Massè e Chiara Marabotto.  2 (VOCALITA’): Accordiamoci alla Pasqua – Adriano Popolani 3 (REGIA E REPERTORIO): Repertorio Pasquale – Sr Lucia Mossucca e Leonardo Vindimian 4 … Continua a leggere »

condividi su

Storie di San Francesco

in esposizione presso la Cattedrale di Torino sei dipinti olio su tela di Pietro Domenico Olivero restaurati su iniziativa di don Carlo Franco

Il ricordo della Chiesa torinese nel primo anniversario della morte di don Carlo Franco vede in programma diverse iniziative. Presso la Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino il 28 gennaio 2024 alle ore 10,30 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Roberto Repole segue l’inaugurazione della mostra “Storie di San Francesco“.  Sei dipinti olio su tela di Pietro Domenico Olivero (sec. XVIII), restaurati nell’anno 2022 su iniziativa di don Carlo Franco Interverranno: dott.ssa … Continua a leggere »

condividi su

Il centro eucaristico. Esperienze a confronto e prospettive per il futuro

Atti del Convegno interdiocesano. Torino, Santo Volto - 20 gennaio 2024

«Perché si possa parlare di comunità cristiana è indispensabile che ci si incontri nel giorno del Signore nella celebrazione eucaristica e che si viva la festa di questo incontro e di questo giorno» “Quello che conta davvero” (Lettera Pastorale di Mons. Roberto Repole, 2023). Durante il convegno Il centro eucaristico. Esperienze a confronto e prospettive per il futuro  svoltosi sabato 20 gennaio 2024 ci siamo messi … Continua a leggere »

condividi su

In memoria di don Carlo Franco

Celebrazione Eucaristica e iniziative nel primo anniversario della morte

Il ricordo della Chiesa torinese nel primo anniversario della morte di don Carlo Franco vede in programma diverse iniziative. Presso la Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino il 28 gennaio 2024 alle ore 10,30 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Roberto Repole segue l’inaugurazione della mostra “Storie di San Francesco“.  Sei dipinti olio su tela di Pietro Domenico Olivero (sec. XVIII), restaurati nell’anno 2022 su … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2023

Pinerolo San Rocco: Luigi Stroisa, trittico della Natività – articolo di Laura Mazzoli pubblicato l’8 gennaio 2023 Rinascimento  locale, da Spanzotti a Defendente Ferrari – articolo di Giannamaria Villata pubblicato il 15 gennaio 2023 Eugenio Costa sj, poesia per il canto dell’assemblea – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 22 gennaio 2023 La pianeta «papale» Che riveste le reliquie di don Bosco – articolo di don Natale … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2023

Lettera: Desiderio desideravi/9 – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato l’8 gennaio 2023 Lettera: Desiderio desideravi/10 – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 15 gennaio 2023 La celebrazione dell’ordinazione – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 22 gennaio 2023 Eugenio Costa sj, poesia per il canto dell’assemblea – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 22 gennaio 2023 Ordinazione: le origini bibliche – articolo di don Alexandru … Continua a leggere »

condividi su

«Rimanete nella mia Parola» (Gv 8,31)

Domenica della Parola di Dio - 21 gennaio 2024

La Domenica della Parola di Dio è una iniziativa profondamente pastorale con cui papa Francesco vuole far comprendere quanto sia importante nella vita quotidiana della Chiesa e delle nostre comunità il riferimento alla Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e si fa segno concreto e tangibile. Ogni realtà locale potrà trovare le forme più adatte ed … Continua a leggere »

condividi su