Archivi della categoria: Ufficio Liturgico

“Per Maria incontro a Cristo”, incontro con mons. Marco Frisina

Il biblista e compositore a Torino sabato 24 maggio 2025 alle ore 15.30

Il Santuario di Maria Ausiliatrice in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Liturgica dell’Arcidiocesi di Torino ha organizzato un incontro con Mons. Marco Frisina, biblista e compositore musicale, in occasione della festa di Maria Ausiliatrice. Tema dell’incontro: Per Maria incontro a Cristo. Ad Iesum per Mariam Quando: sabato 24 maggio 2025 dalle ore 15,30 Sede: Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino Programma: ore 15,30 – saluti … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 15. Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti

domenica 8 giugno 2025 dalle ore 14,00 al Sermig

Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 14,00 presso il SERMIG di Torino si terrà la quindicesima edizione del Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti Musica a Messa sul tema CANTARE LA FEDE. Il canto dei sacramenti. Laboratori: 1 – Repertorio (Pietro Mussino e Maria Elisabetta Massè) – Proposte repertoriali di canti per accompagnare i sacramenti 2 – Vocalità (Adriano Popolani, Enzo Cerrato e … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni liturgiche per il tempo di Pasqua

a cura dei partecipanti al laboratorio dell'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia “Il sapore della domenica”

L’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia da sempre si propone come compito primario la formazione degli animatori liturgici e di tutti coloro che sono chiamati a svolgere un ministero liturgico. Un aspetto stimolante, ma anche critico, è il passaggio “dalla teoria alla pratica”. Il Laboratorio si è disteso lungo tutto l’anno con incontri mensili, l’obiettivo è di sperimentare insieme la preparazione dell’eucarestia domenicale.  L’intenzione è … Continua a leggere »

condividi su

I dialoghi con Gesù

Primo incontro mercoledì 14 maggio dalle ore 20,00 in presenza e on line con Laura Verrani

L’istituto Diocesano di Musica e Liturgia propone una lettura approfondita di alcuni testi dei Vangeli, in cui Gesù si trova a tu per tu con i problemi, i desideri, le ferite di uomini e donne che, nell’ incontro con Lui, hanno trovato trasformazione, nuovo inizio, libertà e vita.   Docente: Laura Verrani Date: ogni mercoledì dal 14 maggio al 28 maggio 2025 dalle ore 20,00 … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni liturgiche per la preghiera per il Papa defunto

A cura della Pastorale Liturgica diocesana. Documento del 21 aprile 2025

Di seguito (E IN ALLEGATO) le indicazioni liturgiche per la preghiera per il papa defunto predisposte dalla Pastorale Liturgica diocesana lunedì 21 aprile 2025, in riferimento al decesso di papa Francesco. Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore si omette il nome del Papa. In modo esemplificativo, si riportano le diciture … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera per Papa Francesco

mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 20.30 presso il Duomo di Torino

Mercoledì 23 aprile 2025 alle 20.30, nella Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede una Veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco. Sono invitate a unirsi alla celebrazione le comunità di Torino e Susa. LIBRETTO_Veglia di preghiera per Papa Francesco_Torino-Susa_23-04-25 FOGLIETTO_canti_Veglia di preghiera per Papa Francesco_Torino-Susa_23-04-25 Per chi non potrà essere … Continua a leggere »

condividi su

Speciale Tempo di Quaresima e Pasqua

Suggerimenti della Pastorale Liturgica

  Indicazioni liturgiche per il tempo di Pasqua – a cura dei partecipanti al laboratorio dell’Istituto di Musica e Liturgia  “Il sapore della domenica” con R. Boscolo e L. Ruatta               Card. Roberto Repole, le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua     “Pellegrini di Speranza”: il titolo del sussidio quaresimale di quest’anno riprende volutamente il tema del Giubileo; non … Continua a leggere »

condividi su

Proposte di formazione estiva

per Animatori Liturgici

UNIVERSA LAUS Corso biennale per Operatori Musicali della Liturgia – Estate 2025 presso l’Istituto Emiliani a Brisighella (Ravenna) – Frazione Fognano Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso estivo 2025 per Operatori Musicali della Liturgia che si svolgerà a Brisighella (Ravenna) – Frazione Fognano – Volantino Corso UL 2025 da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto 2025. IL CORSO ESTIVO NAZIONALE PER OPERATORI … Continua a leggere »

condividi su

Melodie per il canto della Passione di nostro Signore Gesù Cristo, per il canto dell’Exsultet e per altri testi del Triduo Pasquale

Nella terza edizione italiana del Messale Romano si è scelto di inserire nel corpo del testo alcune melodie che si rifanno alle formule gregoriane, adeguandole ai nuovi testi. In continuità con il lavoro svolto, sono già state proposte, per i testi del Triduo Pasquale, melodie ad experimentum ispirate al gregoriano. Considerata la centralità del Triduo Pasquale nell’Anno liturgico, l’importanza del canto, e del canto della Parola di … Continua a leggere »

condividi su