Archivi della categoria: Pastorale Liturgica

Speciale Tempo di Quaresima e Pasqua

Suggerimenti della Pastorale Liturgica

      Card. Roberto Repole, le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua     “Pellegrini di Speranza”: il titolo del sussidio quaresimale di quest’anno riprende volutamente il tema del Giubileo; non solo per situarsi dentro al tempo che la Chiesa universale sta vivendo, ma per sottolineare come questo libretto sia uno strumento per camminare (come dei pellegrini, appunto) verso la Pasqua, ovvero verso … Continua a leggere »

condividi su

Proposte di formazione estiva

per Animatori Liturgici

UNIVERSA LAUS Corso biennale per Operatori Musicali della Liturgia – Estate 2025 presso l’Istituto Emiliani a Brisighella (Ravenna) – Frazione Fognano Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso estivo 2025 per Operatori Musicali della Liturgia che si svolgerà a Brisighella (Ravenna) – Frazione Fognano – Volantino Corso UL 2025 da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto 2025. IL CORSO ESTIVO NAZIONALE PER OPERATORI … Continua a leggere »

condividi su

Melodie per il canto della Passione di nostro Signore Gesù Cristo, per il canto dell’Exsultet e per altri testi del Triduo Pasquale

Nella terza edizione italiana del Messale Romano si è scelto di inserire nel corpo del testo alcune melodie che si rifanno alle formule gregoriane, adeguandole ai nuovi testi. In continuità con il lavoro svolto, sono già state proposte, per i testi del Triduo Pasquale, melodie ad experimentum ispirate al gregoriano. Considerata la centralità del Triduo Pasquale nell’Anno liturgico, l’importanza del canto, e del canto della Parola di … Continua a leggere »

condividi su

Nel movimento della carità di Cristo

Atti del convegno unitario e diffuso sulla carità e la fede. Torino, Santo Volto - sabato 22 marzo 2025

Sabato 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 dalle 8.30 alle 12.30 si è tenuto il convegno dal titolo «Nel movimento della carità di Cristo», promosso in modo unitario dagli ambiti pastorali delle Aree Carità e azione sociale e Annuncio e celebrazione della Curia di Torino. Il convegno è stato preparato dal lavoro di riflessione che si sta svolgendo nelle parrocchie e nelle comunità delle due diocesi di Torino … Continua a leggere »

condividi su

La parrocchia, oggi

Modulo formativo per le comunità parrocchiali sulla piattaforma Percorsi dell'Istituto Interdiocesano per la formazione

E’ disponibile sulla piattaforma Percorsi dell’Istituto Interdiocesano per la formazione il modulo formativo per le comunità parrocchiali sul tema della parrocchia. Che senso ha puntare sulla parrocchia, in un tempo che già nel 2004 i vescovi italiani definivano di “fine della civiltà parrocchiale”? Se la parrocchia si costituisce sempre meno come centro della vita sociale e religiosa, nondimeno, come afferma papa Francesco in Evangelii Gaudium … Continua a leggere »

condividi su

Formazione Permanente Ministri Straordinari della Comunione in attività

Nell'anno pastorale 2024/2025 il rinnovo dei mandati avverrà nelle diverse UP, oltre che in alcuni convegni diocesani

Il rinnovo dei mandati per l’anno pastorale 2024/2025 avverrà  come negli ultimi anni nelle singole unità pastorali (UP), oppure in raggruppamenti di UP. Al vantaggio di rendere l’incontro di rinnovo più vicino e con minore assembramento, corrisponde la possibilità di un dialogo più diretto tra i partecipanti con il materiale che sarà  messo a disposizione dagli uffici diocesani – Pastorale Liturgica,  Caritas e Salute quanto … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2025

Si ringraziano i collaboratori della Rubrica Arte in Chiesa: Enrica Asselle, don Natale Maffioli, Laura Mazzoli, Stefano Picceni, Luciana Ruatta, don Paolo Tomatis, Giannamaria Villata e Enrico Zanellati Parigi, Notre Dame: i nuovi poli liturgici della Cattedrale – articolo di Enrico Zanellati pubblicato il 12 gennaio 2025     Qui puoi potrai consultare gli altri articoli della rubrica pubblicati negli anni 2024 – 2023 – 2022 – 2021 – 2020 – 2019 – 2018 – 2017 –  2016 Per … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2025

Nell’Epifania la storia della Chiesa – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 12 gennaio 2025 I preziosi affreschi a Santa Maria della Stella frazione di Macello – articolo di Laura Mazzoli pubblicato il 19 gennaio 2025 Il 26 la Domenica della Parola – articolo a cura della Pastorale Liturgica pubblicato il 26 gennaio 2025 Presentazione di Gesù al Tempio. Attendere e riconoscere la luce nuova … Continua a leggere »

condividi su

Tempo di Avvento e Natale

Speciale

Suggerimenti Liturgico Musicali – Anno C (2025) a cura della Sezione Musica Sacra della Pastorale Liturgica di Torino Indicazioni per il tempo di Avvento a cura dei partecipanti al laboratorio “Il sapore della domenica” con R. Boscolo e L. Ruatta dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Torino Lucernario di Avvento 2024 a cura della CEI – PRIMA DOMENICA DI AVVENTO Lucernario corona di avvento e annuncio … Continua a leggere »

condividi su