Archivi della categoria: Anno Liturgico

Speciale tempo di Quaresima e Pasqua

Suggerimenti per il tempo di Quaresima e Pasqua a cura dell'Ufficio Liturgico Diocesano. Orario celebrazioni della Settimana Santa

Le parrocchie che non hanno potuto ritirare l’olio Santo  dopo la Santa Messa Crismale potranno recarsi presso la sacrestia del Duomo di Torino dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 VENERDI’ SANTO – 07/04/2023 ORE 21:00 “O Croce, nostra unica speranza!  Via Crucis per le vie della città guidata dall’Arcivescovo Mons. Roberto  Repole PREGHIERE, SUSSIDI … Continua a leggere »

condividi su

Alla luce dei Salmi

Proposta per il tempo di Quaresima e il Triduo pasquale dell'equipe dell'Ufficio Liturgico diocesano

L’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino propone per il tempo di Quaresima e per il Triduo Pasquale degli incontri  per nutrire la familiarità con i salmi, cogliendone lo spessore teologico e umano per pregarli con gusto, personalmente e nelle celebrazioni comunitarie per collocarli nel lezionario, in relazione con le altre letture del tempo di Quaresima. Il percorso può essere progettato “su misura”, anche con diverso … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Colletta nazionale per il terremoto in Turchia e Siria

Intenzioni di preghiera

Verso la Colletta nazionale per il terremoto in Turchia e Siria – intenzioni di preghiera per il mercoledì delle ceneri e per le domeniche di quaresima a cura  dell’Ufficio Liturgico Nazionale e Caritas Italiana    INDICAZIONI OPERATIVE PER LA COLLETTA DIOCESANA a cura di Caritas Torino e PER LA COLLETTA NAZIONALE del 26 marzo 2023

condividi su

Indicazioni liturgiche per le Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

dell’Ufficio Liturgico nazionale

Al seguente link le indicazioni dell’Ufficio Liturgico nazionale per le Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI: https://liturgico.chiesacattolica.it/indicazioni-liturgiche-per-le-messe-in-suffragio-del-papa-emerito-benedetto-xvi/ “O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo, accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa emerito Benedetto XVI che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa, e donagli la gioia di contemplare in eterno i misteri della grazia e della misericordia che … Continua a leggere »

condividi su

Speciale tempo di Avvento e Natale

Anno Liturgico A: suggerimenti liturgico pastorali

  Domeniche di Avvento e giorno di Natale: Messe con l’Arcivescovo Mons. Roberto Repole in Cattedrale e in tv Dal 27 novembre 2022 sempre alle 10.30, in presenza e in diretta su Telecupole – Locandina Messe Avvento Natale Mons. Roberto Repole – Cattedrale 2022 ⇒RIASCOLTA QUI gli audio delle OMELIE settimanali⇐   Aspettando il Natale. Spunti di riflessione e suggerimenti di meditazione per il cammino … Continua a leggere »

condividi su

Descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Modulo iscrizioni Anno 2022/2023

In questa sezione puoi trovare le descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia. I corsi dell’Istituto sono aperti a tutti (laici e non, dai 16 anni in poi), tanto ai principianti quanto a chi desidera perfezionarsi. In alcuni casi si può anche prevedere e concordare un percorso personalizzato; ad esempio, per coloro che intendono conoscere, comprendere e celebrare bene la Messa della domenica, l’Istituto … Continua a leggere »

condividi su

Eugenio Costa sj

Convegno nel primo anniversario dalla morte - Registrazione incontro del 25 marzo 2022

Nella Cattedrale di Torino, dove tante volte abbiamo cantato guidati da padre Eugenio Costa sj magistrale animatore dell’assemblea,  venerdì 25 marzo nel primo anniversario dalla sua scomparsa, la Chiesa di Torino e i padri Gesuiti hanno promosso una serata al ricordo di un maestro di vita e spiritualità… fare memoria significa imprimere nel presente e nel futuro una lezione di vita  e una testimonianza di … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2022

Epifania ed epifanie del Signore – articolo di Suor Sylvie André pubblicato il 9 gennaio 2022 L’adorazione del Bambino Gesù, tra pastori e Magi – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 9 gennaio 2022 Tempo ordinario, è ora di sobrietà – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 16 gennaio 2022 Una domenica dedicata alla parola – articolo di Suor Sylvie André pubblicato il 23 … Continua a leggere »

condividi su

Un solo corpo un solo Spirito (Ef 4). Le ministerialità a servizio della liturgia per la crescita del popolo di Dio.

Il 24 novembre e 15 dicembre 2021 corso per l’unità interparrocchiale Moretta, Faule e Polonghera

Parlare di animazione liturgica oggi significa orientarsi a riscoprire la responsabilità che l’assemblea rivesta nel contesto celebrativo e adottare tutti quegli accorgimenti che è necessario porre in essere affinché il cuore preghi e attraverso la Liturgia avvenga l’incontro tra Dio e l’uomo. Questo corso si propone di interrogarsi su quanto all’interno delle nostre comunità gli animatori della liturgia favoriscano l’incontro con il Risorto attraverso l’arte … Continua a leggere »

condividi su