- volantino_gregorianoUNIVERSA LAUS Corso biennale per Operatori Musicali della Liturgia – Estate 2025 presso l’Istituto Emiliani a Brisighella (Ravenna) – Frazione Fognano. Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso estivo 2025 per Operatori Musicali della Liturgia che si svolgerà a Brisighella (Ravenna) – Frazione Fognano – Volantino Corso UL 2025 da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto 2025. LINK PER INFO E ISCRIZIONI
- Aperte le preiscrizione al seminario di chitarre per la liturgia “Sulle Corde e sui Flauti”, edizione 2025 – Un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia per coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi in ordine al ministero svolto
- Aperte le pre-iscrizioni Coperlim – Prima sessione 7-13 luglio 2025 – LINK PER INFO E PRE-ISCRIZIONI
- Arte del Presiedere – 1-4 settembre 2025 – Cassano delle Murge (BA) – Corso per i seminaristi degli ultimi anni di formazione e per i presbiteri diocesani e religiosi dei primi dieci anni
- Associazione Italiana Santa Cecilia – Roma:
Il canto della liturgia – dal 2 Luglio 2025Al 5 Luglio 2025 – Camposampiero (PD). Corso estivo di formazione su tematiche liturgico-musicali con relazioni liturgico musicali, declamazione della Parola, esercitazioni corali, celebrazioni liturgiche – Programma e scheda di iscrizione
Seminario per Direttori di coro – Cantori – Organisti – dal 16 Luglio 2025Al 20 Luglio 2025 – PIMS – Casa San Juan de Avila, Roma. Corso di formazione. Lezioni: musicologia liturgica, canto gregoriano (tutti); concertazione e direzione, canto (teoria e pratica), analisi musicale (direttori di coro e cantori); accompagnamento organistico nella liturgia (organisti) – Programma e scheda di iscrizione
Giornate di Cultura Organaria – dal 24 Luglio 2025Al 27 Luglio 2025 – Roma. Incontro, illustrazione e audizione su strumenti significativi, con visita alla città –Programma e Scheda di iscrizione
Campus per Giovani Musicisti – dal 29 al 31 agosto 2025 – Montecchio Maggiore (VI). Giovani musicisti a colloquio e confronto: con relazioni liturgico musicali, visite/uscite musicali, incontri con maestri, celebrazioni liturgiche.
6. Corso di Canto Gregoriano – Resonare Fibris. Alla ricerca dell’essenza del suono tra le antiche mura del santuario di S. Ignazio – Docente Adriano Popolani – Santuario di S. Ignazio – Pessinetto al 25 al 27 luglio 2025