"Animazione” significa comunicare vita e spirito. “Animazione missionaria” perciò è un’azione pastorale per far diventare missionarie le persone, le istituzioni e le comunità cristiane e in modo speciale le chiese locali. Infatti, essa tiene viva nelle comunità diocesane e parrocchiali e negli altri soggetti ecclesiali la coscienza che la Chiesa è universale e missionaria, aperta al mondo e ai popoli, e che suo compito fondamentale è l’evangelizzazione: offrire a ciascuno il Vangelo di Gesù in parole e opere. Attraverso l’animazione missionaria “ogni cristiano e ogni comunità discerneranno quale sia il cammino che il Signore chiede, però tutti siamo invitati ad accettare questa chiamata: uscire dalla propria comodità e avere il coraggio di raggiungere le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo” (EG 14)"
L’animazione missionaria suo scopo è che la comunità parrocchiale e diocesana senta propria la chiamata all'annuncio del vangelo sul proprio territorio e nel mondo.
Da persona a persona (rapporto interpersonale), collaborando con gli animatori liturgici, vocazionali e i catechisti.
Con la informazione e la sensibilizzazione, utilizzando la stampa e i vari sussidi missionari, audiovisivi, riviste, poster. Attraverso altri strumenti e iniziative varie come: scuole di formazione, convegni, ritiri spirituali, corsi, incontri.
Valorizzando esperienze dei missionari delle chiese locali o di passaggio.
Le proposte diocesane:
VEGLIA MISSIONARIA INTERDIOCESANA
Intenso momento di Fede e di Grazia per la Chiesa Locale, in comunione con tutte le Comunità Cristiane sparse nel mondo, e con i Missionari, testimoni di Gesù Cristo e del Suo Regno attraverso una veglia di preghiera con liturgia della Parola, testimonianze e mandato missionario.
in collaborazione con Missio Giovani Torino
Sabato 18 ottobre 2025 – ore 20.45
Sede: parrocchia Sant’Antonino Martire – piazza della Libertà – Sant’Antonino di Susa
Presieduta dal card. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DEL MONDO MISSIONARIO
Dal CAM alla Consolata, con San Giuseppe Allamano
Sabato 13 dicembre 2025 – dalle 9.30 alle 12.00
VEGLIA PER LA GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI
Nell'anniversario dell'uccisione di Mons. Oscar Romero, celebriamo la memoria dei testimoni del Vangelo: donne e uomini, laici e consacrati, che varie Chiese locali del mondo intero ci hanno suggerito e presentato come modelli e intercessori nella fede e nella missione. Essi hanno testimoniato con la vita la potenza dell’Amore più forte della morte, proclamando il primato di Cristo e annunciando il suo Vangelo fino alle estreme conseguenze. Ci uniamo, in modo particolare a loro, con la preghiera.
in collaborazione con Missio Giovani Torino, Missionari e Missionarie della Consolata
Martedì 24 marzo 2026 ore 20:45
Sede: Chiesa di San Giuseppe Allamano, Corso Francesco Ferrucci, 16 - Torino
Destinatari: tutti
Vi invitiamo a seguire la sezione News dall'ufficio in Home Page per restare informati sulle proposte per l'anno pastorale corrente.