LA FINALITA'

Tutti possono aderire al Sostegno a distanza; persone singole, famiglie, gruppi di amici, classi di scuola, aziende, enti locali, parrocchie ed associazioni. E' un impegno morale a cui chiunque può partecipare. E' un gesto di amicizia e di unità tra persone, un gesto educativio, può essere anche l'occasione di un regalo in momenti particolari dell'anno e della vita.
I destinatari sono bambini in difficoltà, che per avari motivi, non possono essere aiutati dalle loro famiglie. Per questo hanno bisogno di un sostegno che offra loro le opportunità necessarie per poter crescere, curarsi, studiare e inserirsi nella società.
I missionari individuano i bambini da sostenere, le priorità e le necessità, gestiscono i contributi e mantengono i contatti con l’Ufficio Missionario ed i sostenitori. Per meglio realizzare una maggior equità e senso di condivisione tra i bambini, le richieste da parte dei missionari, negli ultimi anni, sono orientate verso “Adozioni dei Gruppi”, più che dei singoli.
Semestralmente vengono inviate ai missionari le quote versate (escluso l'8% per costi di gestione), saranno poi loro a gestire l’aiuto ricevuto in base alle necessità più urgenti.
COME ADERIRE?
Per aderire occorre fare il versamento parziale o dell’intera quota annuale. Si può aderire in qualsiasi momento dell’anno:
In contanti o con assegno (intestato a “Ufficio Missionario Diocesano”)
presso la nostra Sede: Via Val della Torre, 3 – 10149 Torino – Tel.011.51.56.372/374
E-mail: animiss@diocesi.torino.it
Con Bonifico Bancario
Intestazione: ARCIDIOCESI DI TORINO – UFF.MISSIONARIO
Banca: BANCA INTESA SAN PAOLO
C/C 100000110790
IBAN IT28 U030 6909 6061 0000 0110 790
BIC BCITITMM
Con Bollettino Postale
c/c n. 17949108 intestato a UFFICIO MISSIONARIO DIOCESANO
L’IMPEGNO
Il contributo per l’iniziativa prevede:
Euro 250,00 per i gruppi di bambini
Euro 235,00 per i bambini in età scolare
Euro 180,00 per i bambini in età prescolare