MISSIONE COME.. la Spiritualità del discepolo missionario
Incontri di formazione e testimonianza a partire dalla Parola
Proponiamo un cammino per Animatori missionari, catechisti e operatori pastorali accompagnati dalla lettura biblica, che vuole essere spazio di ascolto, studio, approfondimento, elaborazione ed esperienza di spiritualità della missione.
E’ un percorso avviato per maturare una coscienza sempre più profonda della vocazione alla missio ad gentes, a partire dai suoi fondamenti biblici e spirituali. Solo in questo modo si potranno accogliere le esigenze di testimonianza, annuncio e servizio al Regno, perché diventi modello dell’agire della Chiesa in ogni luogo, a partire dagli ambienti della nostra vita quotidiana.
In questo orizzonte, lo scopo di questo lavoro è indagare e attualizzare quanto espresso dal Beato Giuseppe Allamano: “Se si sapesse, se si capisse che cosa vuol dire essere missionario, tutti vorrebbero esserlo!”
3 serate (ore 19.30 cena condivisa – ore 20.45 incontro):
- 14 novembre 2025 – “Casa Tua” di Almese
- 13 febbraio 2026 – Savigliano
- 6 marzo 2026 – parrocchia di san Giacomo a Chieri
Giornata conclusiva:
- Sabato 9 maggio 2026 – luogo da definire
Tema: Artigiani di speranza, restauratori di umanità
MISSIO FAMIGLIE PIEMONTE – gruppo Famiglie Discepole Missionarie di TORINO
Il gruppo, nato dall’esperienza di alcune famiglie rientrate dalla missione e dal loro desiderio di continuare a riflettere e formarsi, propone alcuni incontri aperti a tutte le famiglie con una sensibilità missionaria:
- 9 novembre 2025 – Gassino/Castiglione (10.30-16.30)
- 22 febbraio 2026 – Lanzo Torinese (10.00-16.30)
- 12 aprile 2026 – luogo da definire – Giornata regionale per le famiglie missionarie
- 6-7 giugno – luogo da definire – weekend di riflessione e condivisione
Destinatari: famiglie
In allegato la locandina
Per info:
missionario@diocesi.torino.it
Tel. 0115156372