Chiusura estiva Ufficio Scuola
dal 28 luglio al 24 agosto 2025

Sono disponibili le registrazioni, sia audio che video, della meditazione offerta da d. Silvano Oni, Cappellano dell’IPM “Ferrante Aporti”, nel corso del Giubileo diocesano dei Docenti IRC, tenutosi lo scorso 29 maggio. Di seguito trovate i link per la visualizzazione del file video e l’ascolto del file audio. Per visualizzare il file video, CLICCARE QUI Per ascoltare il file audio, CLICCARE QUI Ringraziamo, … Continua a leggere
Carissime/i IdRC, l’Assemblea generale del 29 maggio si terrà in forma giubilare. Nell’anno del Giubileo, l’Arcidiocesi di Torino e l’Ufficio diocesano Scuola hanno ritenuto opportuno proporre il GIUBILEO DIOCESANO degli IdRC. Sarà di un momento formativo, liturgico, caritativo e di pellegrinaggio. Sarà l’occasione di essere Chiesa, dalla quale siamo mandati (è bene ricordarlo) a svolgere il nostro servizio a scuola. In fondo alla pagina trovate … Continua a leggere
Anche quest’anno l’Editrice Elledici – settore Scuola, assieme gli Uffici scuola della Diocesi di Torino e delle Diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta e alle associazioni professionali AIMC e UCIIM organizzano per giovedì 13 marzo 2025 un Convegno per Insegnanti di Religione di ogni ordine e grado sui temi dell’Anno Giubilare: “Speranza, Misericordia e Fratellanza“. Questa giornata (che si svolgerà al Centro Congressi Santo Volto, … Continua a leggere
ASSEMBLEA GENERALE DIOCESANA IdRC PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2024/25 “E’ importante sottolineare che l’Idoneità all’insegnamento dell’IRC non è tanto un titolo aggiuntivo, ma una relazione tra il Docente e la Chiesa particolare, che attesta la sua formazione e la sua professionalità, lo sostiene e lo accompagna in questo compito di cui la Chiesa stessa è parte attiva, al pari dell’istituzione scolastica”. (CEI, Promemoria per … Continua a leggere
Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola. In questa occasione, dovrà essere effettuata anche la scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica (Irc). Vi invitiamo a considerarla una preziosa opportunità formativa, che arricchisce il percorso scolastico promuovendo la conoscenza delle radici e dei valori cristiani della cultura italiana. … Continua a leggere
Il 18 aprile 2024 dalle ore 9,30 alle ore 16,00 presso il Centro Congressi “Santo Volto” di via Borgaro 1 Torino si svolgerà il CONVEGNO REGIONALE IDR PIEMONTE E VALLE D’AOSTA dal titolo: “Crescere per amare. Esperienze di educazione integrale all’affettività“ . Iscrizione obbligatoria ENTRO IL 09/04/2024, tramite il link “ISCRIVITI” disponibile su QUESTA PAGINA. Sulla stessa pagina è disponibile ogni altra informazione sul Convegno … Continua a leggere
Il 23 marzo 2024, c/o “Villa Lascaris” a Pianezza, si svolgerà un RITIRO SPIRITUALE rivolto a tutti gli Insegnanti di Religione Cattolica, con il seguente Programma: 15,00: Ritrovo. 15,30: Chiacchierata con Paolo DE MARTINO (docente di religione, diacono permanente, Responsabile Apostolato Biblico Arcidiocesi di Torino), dal titolo: “Un finale a sorpresa: la Passione nel Vangelo di Marco”. 16,30: Momento di silenzio personale. 17,30: Eucarestia. … Continua a leggere
Osiamo il FUTURO ! Attività per bambini e ragazzi (18-22 marzo 2024) Di seguito trovate i link per l’iscrizione alle attività che la “Settimana della Scuola 2023-24” propone a bambini e ragazzi, secondo l’età e grado di istruzione. Cliccando su “ISCRIVITI ORA” si accederà ad una pagina dedicata all’incontro prescelto, contenente luogo, orario, una breve descrizione dell’attività e il … Continua a leggere
A seguito delle numerosissime richieste in merito al rilascio dell’idoneità per il prossimo concorso, si comunica che: NON SARA’ POSSIBILE il rilascio di alcun documento fino alla pubblicazione ufficiale del bando di concorso, che conterrà le specifiche necessarie per la stesura e il rilascio delle idoneità. Non appena saremo in possesso di informazioni ufficiali, sarà nostra premura informarvi con la massima sollecitudine.