Archivi della categoria: News dagli uffici

La voce della Scuola nel nostro Tempo

La nuova pagina mensile su Scuola e IRC pubblicata su "La Voce e il Tempo" del 12/11/2023

Dal mese di novembre 2023, con cadenza mensile, “La Voce e il Tempo” pubblicherà una pagina dedicata al mondo della Scuola e dell’IRC, dal titolo “La voce della scuola nel nostro tempo”. Trovate la prima uscita su “La Voce e il Tempo” del 12/11/2023. Potete anche visualizzare o scaricare la pagina facendo clic QUI. Buona lettura!  

condividi su

Settimana della Scuola 2023/24

Convegno per insegnanti, dirigenti, genitori. Lunedì 4 dicembre 2023 h. 17,00-19,00

          Settimana della Scuola 2023/24    Osiamo il FUTURO ! Convegno per insegnanti, dirigenti, genitori    Il convegno si terrà Lunedì 4 Dicembre 2023, ore 17:00 – 19:00 presso l’ Istituto Sociale, Corso Siracusa 10 Torino  (parcheggio interno) Programma: SALUTI E INTRODUZIONE – don Roberto Gottardo – Pastorale Scolastica, diocesi Torino QUANDO I GIOVANI POSSONO FARE I GIOVANI, OLTRE LA ROTTURA DEL … Continua a leggere »

condividi su

«Insegnare, una missione»

Pubblicato su "La Voce e il Tempo" dell'8 ottobre l'articolo sull'Assemblea IdRC del 26 settembre scorso

Su “La Voce e il Tempo” dell’8 ottobre 2023 è stato pubblicato, a firma di Davide Aimonetto, un articolo sull’Assemblea IdRC che si è tenuta lo scorso 26 settembre. Ne riportiamo integralmente il testo: “Per la prima volta nella storia della diocesi torinese è un laico – Stefano Capello – il delegato del Vescovo per gli insegnanti di religione. Settore questo delicato ed importante, che … Continua a leggere »

condividi su

Incontro di Formazione IRC Piemonte e Valle d’Aosta

Giovedì 19 ottobre 2023, ore 9-13, al Centro congressi del Santo Volto - Torino. Iscrizioni entro il 10 ottobre

Il 19 OTTOBRE 2023 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il Centro Congressi “Santo Volto” di via Borgaro 1 Torino si svolgerà l’Incontro di Formazione IRC per Piemonte e Valle d’Aosta, dal titolo: “La bellezza che salva“. Iscrizione obbligatoria ENTRO IL 10/10/2023, tramite il bottone “ISCRIVITI” disponibile in QUESTA PAGINA del sito ELLEDICI (vedere al fondo), oppure scansionando il codice QR sulla locandina che … Continua a leggere »

condividi su

S. Messa per il mondo della Scuola

Giovedì 5 Ottobre 2023 ore 18,00

  Il 5 Ottobre 2023 alle ore 18,00 presso la chiesa del Santo Volto (Via Val della Torre 3 Torino), S.E. Mons. Alessandro Giraudo presiederà la Santa Messa per il mondo della Scuola, rivolta ad insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico. La partecipazione è libera, pertanto è possibile estendere l’invito a quanti si riterrà opportuno. Sarà possibile parcheggiare, fino ad esaurimento capienza, nel … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea IdRC di inizio anno scolastico

26 settembre 2023, Centro Congressi "Santo Volto"

“Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola e come faccio ad averla piena. Insistono perché io scriva per loro un metodo, che io precisi i programmi, le materie, la tecnica didattica. Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna ESSERE per poter far scuola”.                     … Continua a leggere »

condividi su

Buon anno agli insegnanti di religione cattolica: tra i banchi come tra le viti

Messaggio del delegato arcivescovile per l’IRC per l’inizio delle lezioni 2023-24

Dal 1° settembre 2023 il prof. Stefano Capello è delegato arcivescovile per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC). Di seguito il suo saluto ai professori di Religione in apertura del nuovo anno scolastico pubblicato su «La Voce E il Tempo» del 10 settembre 2023. ————— Pensando al primo giorno di scuola per gli alunni, i docenti di Religione Cattolica ed anche per me, mi viene in … Continua a leggere »

condividi su

Scelta di avvalersi dell’IRC per l’a.s. 2023/24: messaggio della Presidenza CEI

Lettera ad alunni e genitori in vista delle iscrizioni all'anno scolastico 2023-24

Cari studenti e cari genitori, nei prossimi giorni, procedendo all’iscrizione al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola, sarete chiamati a scegliere se avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC). Si tratta di una scelta importante, che vi permette di partecipare alla costruzione del percorso educativo offerto dalla scuola. È infatti uno spazio di libertà e di responsabilità quello che avete davanti, un modo … Continua a leggere »

condividi su

Discorso del Papa agli Insegnanti Cattolici

Sabato 12 novembre 2022 in Vaticano per l'incontro dell'Unione Mondiale degli Insegnanti Cattolici

“La presenza di educatori cristiani nel mondo della scuola è di vitale importanza. E decisivo lo stile che egli o ella assume. L’educatore cristiano infatti è chiamato ad essere nello stesso tempo pienamente umano e pienamente cristiano. Non c’è umanesimo senza cristianesimo. E non c’è cristianesimo senza umanesimo. Non dev’essere spiritualista, in orbita, “fuori dal mondo”. Dev’essere radicato nel presente, nel suo tempo, nella sua … Continua a leggere »

condividi su