Archivi della categoria: Ufficio Scuola

Settimana della Scuola 2022/23 Attività con le classi

Attività per bambini e ragazzi - 27/31 marzo 2023

  “In questi tempi «da remoto» (che è pur sempre il participio di rimuovere) il discrimine tra assenza e presenza è il corpo. Ma che cosa significa davvero «in presenza»? Con il corpo, a dimostrazione del fatto che siamo convinti che la nostra vita tutta intera è spirito e carne. Noi siamo «presenti» quando spirito e corpo sono uniti, e la vita cresce nella misura … Continua a leggere »

condividi su

Scelta di avvalersi dell’IRC per l’a.s. 2023/24: messaggio della Presidenza CEI

Lettera ad alunni e genitori in vista delle iscrizioni all'anno scolastico 2023-24

Cari studenti e cari genitori, nei prossimi giorni, procedendo all’iscrizione al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola, sarete chiamati a scegliere se avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC). Si tratta di una scelta importante, che vi permette di partecipare alla costruzione del percorso educativo offerto dalla scuola. È infatti uno spazio di libertà e di responsabilità quello che avete davanti, un modo … Continua a leggere »

condividi su

Discorso del Papa agli Insegnanti Cattolici

Sabato 12 novembre 2022 in Vaticano per l'incontro dell'Unione Mondiale degli Insegnanti Cattolici

“La presenza di educatori cristiani nel mondo della scuola è di vitale importanza. E decisivo lo stile che egli o ella assume. L’educatore cristiano infatti è chiamato ad essere nello stesso tempo pienamente umano e pienamente cristiano. Non c’è umanesimo senza cristianesimo. E non c’è cristianesimo senza umanesimo. Non dev’essere spiritualista, in orbita, “fuori dal mondo”. Dev’essere radicato nel presente, nel suo tempo, nella sua … Continua a leggere »

condividi su

La tutela dei minori nelle scuole cattoliche

Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica (CNSC) ha pubblicato delle Linee guida con indicazioni per la vita scolastica e la formazione degli educatori. “La tutela dei minori nelle scuole cattoliche – Linee Guida” è il testo che il CNSC rivolge a tutte le istituzioni educative cattoliche e di ispirazione cristiana, quale contributo alla cultura e all’azione promosse dalla Conferenza Episcopale Italiana per la prevenzione e … Continua a leggere »

condividi su

Pubblicato il XXIV rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia

a cura del Centro Studi Scuola Cattolica

La valutazione è una dimensione strutturale della vita scolastica, che incide su ogni componente della comunità educativa. Il XXIV Rapporto del Centro Studi per la Scuola Cattolica esamina l’intero sistema della valutazione nelle sue articolazioni, approfondite grazie a ricerche sul campo che documentano come sia praticata nelle scuole italiane. Il volume si conclude  con un’appendice statistica che fotografa la condizione della scuola cattolica italiana nell’anno … Continua a leggere »

condividi su

S. Messa per il mondo della Scuola

21 Ottobre 2022, ore 18

Il 21 Ottobre 2022 alle ore 18 presso la chiesa del Santo Volto (Via Val della Torre 3 Torino), S.E. Mons. Roberto Repole presiederà la S. Messa per il mondo della Scuola, rivolta ad insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico. La partecipazione a titolo personale è libera, mentre le Scuole sono pregate di comunicare il numero indicativo di partecipanti entro il 17 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

Convegno Regionale IdR Piemonte e Valle d’Aosta

Giovedì 27 ottobre 2022, ore 9,00-12,30 al Centro Congressi del Santo Volto

Il 27 OTTOBRE 2022 dalle ore 9,00 alle ore 12,30 presso il Centro Congressi “Santo Volto” di via Borgaro 1 Torino si svolgerà il CONVEGNO REGIONALE IDR PIEMONTE E VALLE D’AOSTA dal titolo: “Cultura e fede oggi: aspetti pedagogici per la scuola“ . Iscrizione obbligatoria ENTRO IL 18/10/2022, tramite il bottone “ISCRIVITI” disponibile su QUESTA PAGINA. Sulla stessa pagina è disponibile ogni altra informazione sul … Continua a leggere »

condividi su

Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI

Lettera ad alunni e genitori in vista delle iscrizioni all'anno scolastico 2022-23

Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. In quell’occasione, sarete chiamati a esprimere anche la vostra scelta se avvalervi o non avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC), una materia che, per sua natura, favorisce il dialogo e il confronto tra persone ed esperienze diverse. Con molta chiarezza, infatti, le Indicazioni didattiche dell’IRC … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio dell’Arcivescovo per l’inizio dell’A.S. 2021/22

Anche quest’anno  l’Arcivescovo di Torino, S.E. Mons. Cesare Nosiglia, ha voluto indirizzare a studenti, docenti, genitori e più in generale alla comunità civile ed ecclesiale un  messaggio in occasione dell’inizio del nuovo Anno Scolastico. Il messaggio di quest’anno verte sul tema della scuola come luogo in cui edificare la “pace”, bene alla cui costruzione tutti (ragazzi, docenti, genitori, esponenti della società civile) possono concorrere, ognuno … Continua a leggere »

condividi su

TI VOGLIO (ANCORA) BENE – Il contagio dell’amore

Settimana della Scuola e dell'Università 2020/21, 15-19 marzo 2021

Anche quest’anno la “Settimana della Scuola e dell’Università” propone, dal 15 al 19 marzo 2021, attività specifiche per ogni grado dell’istruzione pubblica statale, paritaria e della formazione professionale. Con il titolo di quest’anno, “Ti voglio (ancora) bene – il contagio dell’amore“, desideriamo rivolgere la nostra attenzione al tema delle relazioni, proprio questo è infatti l’aspetto della vita scolastica, e non solo, che è stato messo … Continua a leggere »

condividi su