Archivi
incontri di formazione e condivisione, rivolti a coloro che sono impegnati in politica e che ricoprono incarichi di natura pubblica.
Il ciclo di incontri: “Se ci fosse un uomo”
29 novembre 2025 e 24 gennaio 2026 dalle ore 9.30 alle ore 12 presso la Parrocchia Gesù Redentore, piazza Giovanni XXIII n. 26 Torino
Riprende il cammino di incontri, formazione e condivisione promossi dalle Diocesi di Torino e di Susa, rivolti a coloro che sono impegnati in politica e che ricoprono incarichi di natura pubblica. Nel 2024 era stato proposto un ciclo di quattro appuntamenti, a seguito di un incontro iniziale con il nostro Vescovo. In sinergia con la neonata Rete di Trieste a livello piemontese, riprendiamo questo cammino, … Continua a leggere
Iscrizione corso assistente familiare in collaborazione con Ial Piemonte (Cisl)
incontri di condivisione e approfondimento rivolti a coloro che sono impegnati in politica
Se ci fosse un uomo. Il tempo della politica al centro dell’agire
Esercitarsi nel dialogare - 29 novembre 2025 ore 9.30 - 12.00
incontri di condivisione e approfondimento rivolti a coloro che sono impegnati in politica
Se ci fosse un uomo. Il tempo della politica al centro dell’agire
Annunciatori di futuro e costruttori di sogni - 24 gennaio 2026 - ore 9.30 - 12.00
serata di riflessione
Papa Francesco Educatore. Il grido della terra, il grido dei poveri
Venerdì 28 Novembre 2025 -Torino, Fabbrica delle “e” Corso Trapani, 91b, ore 20,30
Casacomune e Sapereambiente in collaborazione con Legambiente, Gruppo Abele, WWF, Caritas Torino, Pastorale del Lavoro Torino e Susa, Servizio di Pace LVIA, Agesci Piemonte, Diocesi di Torino, Comitato Interfedi, La Voce e il Tempo propongono, per celebrare i 10 anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, la serata dal titolo : Papa Francesco Educatore Il grido della terra, il grido dei poveri VENERDI’ … Continua a leggere
“Per un’economia di pace”, incontro Consulta Associazioni e Movimenti
Giovedì 20 novembre 2025, ore 18-22, presso Confcooperative in corso Francia 329 -Torino
La Pastorale Sociale e del lavoro organizza per il 20 novembre 2026 dalle ore 18 alle ore 22 presso la sede di Confcooperative Piemonte (c.so Francia 329 – Torino) una serata formativa comune sui temi di Lavoro, Economia e Pace. Saranno presenti per approfondire questi argomenti: don Marco Ghiazza – accompagnatore spirituale ACLI; Gianni Alioti – laboratorio per il disarmo Si prega di confermare la … Continua a leggere
Non c’è pace senza democrazia
In allegato trovate l’articolo a cura di Alessandro SVALUTO FERRO Arcidiocesi di Torino – Direttore Area Carità e Azione Sociale La finalità di questo breve articolo è di offrire alcuni spunti ragionati sul tema della pace, a partire dalla sua connessione con la democrazia. Non si tratta di una riflessione sistemica, ma di una serie di appunti messi a disposizione per un percorso di approfondimento … Continua a leggere
Preghiera per la pace
BEATI I COSTRUTTORI DI PACE
Sabato 1 Novembre ore 20,45 presso Sermig - Arsenale della Pace (p.zza Borgo Dora 61 - Torino)
In questi tempi segnati da un “ritorno alla cultura della guerra”, da atrocità commesse in diverse parti del mondo, in un periodo in cui è sempre più necessaria, come ci dice Papa Leone, una “pace e disarmata e disarmante“, la Diocesi di Torino invita tutte le associazioni, i movimenti, le aggregazioni laicali e la comunità cristiana a riunirsi assieme per pregare per la Pace. Vivremo … Continua a leggere
Formazione, Servizio Diocesano per il Catecumenato
E camminava con loro 2025-2026
Sei incontri dall'11 novembre 2025. Percorso di formazione per accompagnatori di adulti
Accompagnare adulti in un percorso di ricerca e di fede, nella scoperta – o riscoperta – dell’incontro con Gesù Cristo quando la personalità è ormai formata e la vita, con le sue gioie e le sue croci, è in pieno svolgimento. L’accompagnamento di adulti è un camminare insieme, dove chi accompagna non è “maestro”, ma con-discepolo dell’unico Maestro, e dove le rispettive storie diventano centrali. … Continua a leggere
