Archivi

Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana. I cattolici nelle fabbriche milanesi

Lunedì 12 marzo, ore 17:30 presso Polo del ‘900 – Sala Voltoni Via del Carmine 14 – Torino   Presentazione del libro di Francesco Ferrari Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II (STUDIUM, 2017) Introduzione di Gianfranco Zabaldano, Fondazione Vera Nocentini Presentazione di Marta Margotti, Università degli Studi di Torino Interventi di: • Sandro Antoniazzi, già … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera

Veglia di Preghiera  “E il grido di aiuto Egli ascolta e sempre esaudisce”. Le vicissitudini scaturite dalla vicenda dell’Embraco di Riva presso Chieri interpellano tutta la comunità. Pertanto vi invitiamo  a pregare insieme per tutte le situazioni di difficoltà e fatica nel mondo del lavoro. La celebrazione si terrà martedì 6 marzo alle ore 20.45 presso il Duomo di Chieri – Parrocchia Santa Maria della … Continua a leggere »

condividi su

Si può fare!? la parola agli studenti

Il Progetto Policoro della diocesi di Torino in collaborazione con la filiera dell’evangelizzazione organizzano un incontro sul tema dell’Alternanza Scuola e Lavoro  rivolto agli studenti di IV e V superiore L’incontro “Si può fare!? la parola agli studenti”. si terrà mercoledì 28 febbraio 2018 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso il Centro Diocesano in corso Matteotti 11 – Torino ISCRIZIONI entro il 26 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

Piccole Officine Politiche

Corso di formazione politica

Il ciclo di incontri dal titolo “Le differenze governano il mondo” rappresenta la prima iniziativa delle piccole officine politiche, percorso educativo della Diocesi di Torino che si pone l’obiettivo di suscitare un sano impegno nelle vicende politiche. Gli appuntamenti cercano di fornire occasioni di riflessione sul tema delle inequità attraverso tre focus precisi: le relazioni internazionali, il mondo dell’economia e del lavoro e l’impegno politico. … Continua a leggere »

condividi su

Piccole Officine Politiche

  Le Piccole Officine Politiche sono un’iniziativa della diocesi Torino attraverso l’opera dell’Ufficio Pastorale sociale e del lavoro, le quali raccolgono l’eredità della Scuola di formazione politica. Si tratta di un laboratorio di educazione all’impegno politico che tenta di fornire strumenti e spazi di confronto per coloro che sono interessati alla dimensione sociale e che desiderano capire come impegnarsi attivamente. Il percorso proposto sarà un … Continua a leggere »

condividi su

I ragazzi del ’99: serata di informazione per i giovani che voteranno per la prima volta

Serata di formazione e informazione per i giovani chiamati al voto per la prima volta: quattro incontri sul territorio diocesano alle ore 20.45 nelle seguenti sedi e date: Distretto Nord, San Carlo Borromeo, Strada Cirie’ 2, San Carlo Canavese: giovedì 15/02 Distretto Sud Est, Santa Maria Maddalena, Strada Cambiano 128, Chieri: lunedì 19/02 Distretto Città, Beata Vergine Delle Grazie, Via Marco Polo 6, Torino: martedì … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Ecumenica Regionale del Creato

Si è tenuta la Giornata Ecumenica Regionale del Creato ad Oropa lo scorso 30 settembre 2017 In allegato potete trovare: Il messaggio della Giornata Nazione Della Salvaguardia del Creato locandina dell’evento e di seguito i link per scaricare i file audio dei vari interventi. POLIDORI Andrea – intervento alla Giornata ecumenica regionale del Creato a cura dell’Ufficio piemontese della Pastorale sociale e del lavoro, Santuario … Continua a leggere »

condividi su

«Chi offre e crea lavoro in Piemonte»: indagine su giovani promossa da Regione Piemonte e CEP

E’ stato presentato il 10 gennaio 2018 il risultato dell’indagine «Chi offre e crea lavoro in Piemonte», frutto della collaborazione, siglata nella primavera scorsa, tra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale Piemontese (CEP), «con l’obiettivo di contribuire a migliorare la conoscenza delle dinamiche occupazionali che hanno per protagonisti i giovani in Piemonte, consentendo loro di orientarsi meglio nel mercato del lavoro e offrendo agli operatori, pubblici … Continua a leggere »

condividi su

Seminario “Per una Etica nella e della pianificazione del territorio”

Il Seminario intende essere un momento di incontro e approfondimento a partire dall’etica civile con particolare attenzione ai temi riguardanti il governo del territorio e la sua pianificazione. Sempre più il governo del territorio si presenta, nel pensiero politico e nell’opinione pubblica, come un elemento di rallenta-mento, se non a volte di impedimento, dello sviluppo della società e della cittadinanza, in quanto portatore di rigidità … Continua a leggere »

condividi su

Riflessione spirituale ed etica per sindacalisti “Innovazione e profezia”

Anche quest’anno si terrà la riflessione spirituale ed etica per sindacalisti dal titolo “Innovazione e profezia” Vi aspettiamo Sabato 27 gennaio 2018 a Pianezza presso Villa Lascaris.   P R O G R A M M A 09.30 Accoglienza e saluto  Don Flavio Luciano Direttore Ufficio Regionale PSL 09.45 Riflessione biblica      Segatti don Ermis Docente presso la Facoltà Teologica di Torino 10.30 Intervento  … Continua a leggere »

condividi su