28 novembre 2022 ore 20.45 Presso Collegio Artigianelli - Corso Palestro 14 Torino
Incontro di presentazione del libro Testimone e maestro di virtù. Il cammino cristiano di don Tonino Bello
Iscrizione

COMUNICATO STAMPA IL COSTO DELLA VITA Un ciclo di incontri gratuito rivolto ai giovani per ragionare insieme su nuove metriche del valore, tra cambiamento climatico e giustizia sociale. Sentiamo parlare spesso di caro vita, un tema reso ancora più attuale dagli eventi di questi mesi. Eppure, ci siamo mai fermati un attimo a riflettere su quanto costa effettivamente la vita? La nostra vita, … Continua a leggere
17ª Giornata per la custodia del creato” organizzata in collaborazione con l’Ufficio Regionale Piemonte Valle d’Aosta, che verrà celebrata. L’incontro si terrà sabato 17 settembre 2022, dalle ore 9 alle ore 16.30 presso il Museo A Come Ambiente (corso Umbria 90) -Torino. Titolo dell’iniziativa “Una mappa della sostenibilità” Confronti alla scoperta delle connessioni che possono realizzare sostenibilità. Il programma della giornata prevede un momento seminariale … Continua a leggere
La Pastorale Sociale e del lavoro della diocesi di Torin con il Gruppo Genesi – Servizio per il lavoro di Carmagnola organizzano un incontro di presentazione del testo PRETI IN FABBRICA, OPERAI NELLA CHIESA SABATO 25 GIUGNO 2022 ORE 10.00 – 12.00 nella BIBLIOTECA CIVICA DI CARMAGNOLA via Valobra 102 (ingresso da via Boselli) presso Sala Solabaggione Interventi a cura di: Alessandro Svaluto Ferro, Direttore … Continua a leggere
Vi informiamo che per motivi organizzativi siamo costretti a variare la modalità di incontro dell’ultimo incontro dell’itinerario di riflessione sui temi della pace, della fratellanza e della democrazia proposto e coordinato dall’Ufficio Regionale per la Pastorale Sociale e del Lavoro. L’incontro è fissato per oggi, martedì 3 maggio alle ore 20.45 on line sulla piattaforma di zoom. Link per il collegamento https://us02web.zoom.us/j/81242096786?pwd=eGdtYkJ3Z2wxaUQrNER5WXFlRkFYUT09 PROGRAMMA Introduzione … Continua a leggere
In occasione della festa dei lavoratori del primo maggio l’Ufficio nazionale per la pastorale sociale e del lavoro ha preparato un sussidio liturgico Pastorale dal titolo LA VERA RICCHEZZA SONO LE PERSONE Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura Quest’anno la giornata del primo maggio è dedicata alla memoria di quanti hanno perso il lavoro, di quanti hanno vissuto il dramma della … Continua a leggere
L’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Torino promuove l’incontro di presentazione della pubblicazione sull’esperienza dei preti operai nella diocesi di Torino. La mattinata sarà suddivisa in due momenti: il primo è di approfondimento dei contenuti promossi dal libro, insieme ai curatori e ad alcuni contributi specifici; il secondo spazio sarà dedicato alla riflessione sul come attualizzare il rapporto tra Chiesa e … Continua a leggere
Vi proponiamo l’itinerario di riflessione sui temi della pace, della fratellanza e della democrazia proposto e coordinato dall’Ufficio Regionale per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Il percorso prevede tre momenti di approfondimento e preghiera. Riteniamo che in questo momento drammatico e di sgomento sia utile riflettere su cosa significa oggi costruire e garantire la pace per sentirci tutti corresponsabili e vicini rispetto agli avvenimenti … Continua a leggere