Archivi della categoria: Senza categoria

Lavoro e disabilità: l’inclusione non è una favola! “La vera sfida è saper valorizzare. Che la mela rossa sia avvelenata, è solo una favola”

Moderatore: Renzo Marcato, Abile Job Da dove nasce il percorso… Il progetto avviato il 18 ottobre 2019, attraverso il seminario “Il tempo delle E”, si è prefissato di proseguire il ragionamento avviato nello scorso anno sociale dalla Pastorale Sociale e del Lavoro: le trasformazioni sociali inerenti al mondo del lavoro. La prospettiva assunta nel seminario era di andare oltre la dimensione analitica dei fenomeni macroeconomici, … Continua a leggere »

condividi su

70ma Giornata Nazionale del Ringraziamento -L’acqua, benedizione della terra.

Domenica 8 novembre 2020

Messaggio per la 70a Giornata Nazionale del Ringraziamento – 8 novembre 2020 – L’acqua, benedizione della terra   Ci approntiamo a vivere la Giornata Nazionale del Ringraziamento, promossa dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, che verrà celebrata l’8 novembre. Quest’anno il Messaggio dei Vescovi italiani è dedicato all’acqua, dono, il primo fra tutti, che deve indurci … Continua a leggere »

condividi su

PROGETTO POLICORO

Il Progetto Policoro è un progetto della Chiesa italiana che tenta di dare una risposta concreta al problema della disoccupazione in Italia. Policoro, città in Provincia di Matera, è il luogo dove si svolse il primo incontro il 14 dicembre del 1995 voluto da don Mario Operti. Attraverso il Progetto, si vuole affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione a una nuova cultura del lavoro, … Continua a leggere »

condividi su

LIBRO: I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro

L'ESPERIENZA DEL LABORATORIO METROPOLITANO GIOVANI E LAVORO

  I GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO: INNOVATTORI DI FUTURO L’ESPERIENZA DEL LABORATORIO METROPOLITANO GIOVANI E LAVORO Il dilagante problema della disoccupazione giovanile, e ancor più dell’inattivazione, identificato dall’acronimo NEET (Not [engaged ] in Education, Employment or Training) investe fortemente alcuni degli interrogativi della nostra società: quale futuro e quale spazio per le giovani generazioni? Il lavoro sarà ancora un’esperienza significativa nell’orizzonte della vita dei … Continua a leggere »

condividi su