Archivi della categoria: Istituti Religiosi Femminili

Suore della Sacra Famiglia di Savigliano

Le Suore della Sacra Famiglia di Savigliano sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla I.S.F.   Carisma   La fondatrice della Congregazione Sacra Famiglia di Savigliano, Giuseppina Bonino in famiglia era il sole della casa, l’angelo del conforto per i genitori. Ella non dimenticherà questa realtà. L’esperienza famigliare sarà la radice del suo … Continua a leggere »

condividi su

Suore dell’Immacolata

Nell’Istituto delle Suore dell’Immacolata, fondato dal sacerdote Sant’Agostino Roscelli, ogni Immacolatina cerca di configurarsi a Cristo umile ossia al “mirabile Dio Crocifisso” cfr. Fil 2, 6ss, per riproporre l’amore immenso e misericordioso che Dio ha dimostrato verso di noi peccatori. Nostro modello è Maria, la donna che ha vinto il peccato. L’Istituto, sorto in Genova, il 15.10.1876, per offrire un ambiente cristiano e moralmente sano … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Carità dell’Assunzione

Le Suore di Carità dell’Assunzione costituiscono una congregazione religiosa femminile (con voti di povertà, castità ed obbedienza) nell’ambito della Chiesa cattolica: le suore dell’istituto pospongono al loro nome la sigla S.C.A.   Storia e attività Nasce nel 1993 come istituto autonomo distaccato da quello delle Piccole Suore dell’Assunzione, congregazione femminile fondata dal sacerdote francese Étienne Pernet (1824-1899) nel 1865 e nel quale, fin dagli anni … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Carità di S. Maria – Suore del Buon Consiglio

Le Suore di Carità di Santa Maria, dette del Buon Consiglio, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.S.M.   Il Carisma:   Il nostro carisma: la carità. Il Carisma: il grande dono che lo Spirito Santo accorda, per grazia del Signore, a quegli esseri che fanno della loro vita un dono al … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Gesù Buon Pastore – Pastorelle

Le Suore di Gesù Buon Pastore, dette Pastorelle (in latino Sorores a Iesu Bono Pastore), sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.J.B.P.   Chi Siamo    Siamo le Suore di Gesù Buon Pastore ‘Pastorelle’, congregazione fondata dal beato Giacomo Alberione il 7 ottobre 1938, come parte della Famiglia Paolina, i cui Istituti … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Maria Santissima Consolatrice

Le Suore di Maria Santissima Consolatrice sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.M.C.   Il Carisma   Chiamate ad assumere, con tutte le proprie forze, la forma di vita che Gesù scelse ed abbracciò, vengono anche sospinte dallo Spirito ad entrare nel mistero della Sua Missione, cioè ad “impiegarsi con ogni studio … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Nostra Signora del Cenacolo

Le Suore di Nostra Signora del Cenacolo sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla R.C.   La Missione:   La nostra missione è inserita nel cuore della missione della Chiesa: “far conoscere e amare Gesù Cristo” annunciando che la salvezza e la vita sono in Gesù Cristo (cfr. Cost. n.6) e lavorando per … Continua a leggere »

condividi su

Suore di Nostra Signora della Grazia di Tshilomba

E’ un Istituto di diritto diocesano fondato l’8 dicembre 1952 nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) da Mons. Bernard MELS (il loro primo Vescovo Belga) e la Congregazione fu eretta Canonicamente a San Giacomo (Tielen) di Tshilomba il 29 Giugno 1954 da  Mons. Georges KETTEL (Vescovo Belga e successore di Mons. MELS),  con l’autorizzazione della Propaganda Fide, il 18 maggio 1954. La loro Casa Madre … Continua a leggere »

condividi su

Suore di S. Anna

  Chi siamo Siamo nella Chiesa donne consacrate, chiamate ad essere strumento della Provvidenza per i piccoli e i poveri. I nostri Fondatori, Carlo Tancredi e Giulia di Barolo, ci hanno poste sotto la protezione di Sant’Anna, madre della Vergine Maria, per dedicarci, come lei, alle giovani generazioni. La nostra spiritualità è incentrata sul mistero della Trinità, che è mistero d’Amore per la salvezza dell’umanità: … Continua a leggere »

condividi su

Suore di San Francesco d’Assisi di Tshumbe

L’Istituto delle Suore di San Francesco d’Assisi di Tshumbe  (in francese: Institut ou Congrégation de soeurs de Saint Francois d’Assise de Tshumbe) è un Istituto religioso femminile di diritto diocesano  (Can.579)   fondato nel 1953 nella Repubblica Democratica del Congo da Sua Eccellenza  Giuseppe Hagendorens allora Vescovo della Diocesi di Tshumbe. Carisma: Santificazione personale e salvezza del mondo nella povertà francescana. Le suore di San Francesco di … Continua a leggere »

condividi su