Archivi della categoria: Senza categoria

Cultura a porte aperte – VIII edizione

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre si terrà l’VIII edizione di “Cultura a porte aperte”, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio. Il programma prevede l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte del circuito di “Città e Cattedrali”, un piano di valorizzazione di luoghi d’arte sacra organizzati in itinerari geografici e tematici, fruibili in Piemonte e Valle d’Aosta, ideato … Continua a leggere »

condividi su

Custodire la bellezza. Bando Interventi urgenti di restauro della Compagnia di San Paolo

Scadenza 31 ottobre 2022 (entro le ore 24)

All’interno dell’Obiettivo Cultura, la missione Custodire la bellezza si impegna a preservare e conservare il nostro patrimonio architettonico, artistico, archivistico e paesaggistico, nella convinzione che rappresenti una risorsa fondamentale del territorio e che meriti non solo grande attenzione, ma anche politiche di investimento di medio e lungo periodo. L’azione è svolta in collaborazione con la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo. Nell’ambito … Continua a leggere »

condividi su

Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale

Avviso Pubblico PNRR - Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale. Domande entro il 30 maggio 2022

Sono stati prorogati al 30 maggio 2022 ore 16.59 i termine di scadenza per la presentazione delle domande relative all’Avviso Pubblico per la protezione e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Il bando, inserito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha come obiettivo preservare i paesaggi rurali e storici attraverso la tutela dei beni della cultura materiale e immateriale e la promozione di iniziative … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza sul futuro dell’Europa: due incontri sulle proposte relative al rapporto tra religioni e diritto

Il 24 e 29 marzo 2022 incontri di presentazione a cura dell'Università degli Studi di Torino

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino propone due incontri a sostegno di due delle otto proposte avanzate dall’Università di Torino per la Conferenza sul futuro dell’Europa. Si tratta, nello specifico, delle proposte relative al rapporto tra religioni e diritto dell’Unione europea. Gli incontri si potranno seguire anche on line su piattaforma Webex 1) Giovedì 24 marzo 2022 ore 16-19 – Aula A2 – Campus Luigi Einaudi … Continua a leggere »

condividi su

Anno 2016

«Et in terra pax hominibus bonae voluntatis» – articolo di Laura Mazzoli pubblicato il 25 dicembre 2016 Santuario dei Laghi di Avigliana, Immacolata di Guala – articolo di  don Natale Maffioli pubblicato il 18 dicembre 2016 Madonna del latte, affresco al santuario dei laghi di Avigliana – articolo di Giannamaria Villata pubblicato l’11 dicembre 2016 Torino S. Francesco: affresco medievale con la Madre – articolo … Continua a leggere »

condividi su

Progetto Censimento Chiese

Conclusione catalogazione degli immobili

Nel 2016 la nostra Diocesi ha iniziato il Censimento delle Chiese, aderendo al progetto nazionale promosso e sostenuto finanziariamente dalla CEI. È stato un lavoro molto impegnativo, sviluppato con il supporto di un gruppo di giovani rilevatori, con il coordinamento dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi. L’utilità di questo strumento è evidente: per la conservazione e difesa del patrimonio, per la possibilità di supportare processi di … Continua a leggere »

condividi su

Prestiti di opere d’arte

Procedura autorizzativa

Nuove disposizioni in merito all’autorizzazione per il prestito per mostre ed esposizioni – disposizioni della Direzione Archeologica Belle Arti e Paesaggio Circolare 29 del 22/10 /2019 A seguito dell ‘entrata in vigore del DPCM 76/201 9, la Direzione Archeologia belle arti e  paesaggio  ha  emanato  la circolare 29 del 22/10 /2019 inerente istruzioni e procedure  operative  per  il  rilascio  delle  autorizzazioni  ai  prestiti  per mostre … Continua a leggere »

condividi su