Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2023

Lettera: Desiderio desideravi/9 – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato l’8 gennaio 2023

Lettera: Desiderio desideravi/10 – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 15 gennaio 2023

La celebrazione dell’ordinazione – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 22 gennaio 2023

Eugenio Costa sj, poesia per il canto dell’assemblea – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 22 gennaio 2023

Ordinazione: le origini bibliche – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 29 gennaio 2023

Le «tre missioni» del Vescovo – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 5 febbraio 2023

Il ministero dell’organista – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 12 febbraio 2023

Unzione degli infermi: quando? – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 19 febbraio 2023

La liturgia, epifania della Chiesa – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 19 febbraio 2023

Il cammino della Penitenza – articolo di Bruno Barberis pubblicato il 26 febbraio 2023

Il sacramento della penitenza – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 5 marzo 2023

Penitenza: storia del sacramento – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 12 marzo 2023

Penitenza, misericordia di Dio – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 19 marzo 2023

I sette salmi penitenziali – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 26 marzo 2023

L’unzione nelle Sacre scritture – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 2 aprile 2023

L’iconografia della Domenica delle Palme – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 2 aprile 2023

Il Triduo ci conduce al Risorto – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 9 aprile 2023

Donne testimoni della Risurrezione – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 9 aprile 2023

Celebrare il Tempo di Pasqua – articolo dell’Ufficio Liturgico Diocesano pubblicato il 16 aprile 2023

I canti del Tempo pasquale – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 23 aprile 2023

Quali fiori per il fonte battesimale – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 30 aprile 2023

Il Risorto e l’Unzione degli infermi – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 7 maggio 2023

I prefazi del Tempo pasquale – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 14 maggio 2023

Cresime da celebrare (senza foto) – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 21 maggio 2023

La Cresima nel lezionario – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 28 maggio 2023

Lo Spirito Santo e la Chiesa – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 4 giugno 2023

Adorazione eucaristica e silenzio – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato l’11 giugno 2023

Iniziazione cristiana: Eucaristia -articolo di suor Sylvie André pubblicato il 18 giugno 2023

Eucaristia e carità, cibo donato – articolo di Pierluigi Dovis pubblicato il 25 giugno 2023

E se a Messa i bambini piangono? – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 2 luglio 2023

Le Messe nel tempo ordinario – articolo dell’ufficio Liturgico Diocesano pubblicato il 9 luglio 2023

Celebrare il rito del matrimonio – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 16 luglio 2023

Rito del matrimonio: l’epiclesi – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 23 luglio 2023

Gli anniversari di matrimonio – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 30 luglio 2023

Formazione: la ripresa dei corsi – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 3 settembre 2023

Ministri della Comunione: i corsi – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 10 settembre 2023

Eucaristia e comunità cristiana/1 – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 17 settembre 2023

Eucaristia e comunità cristiana/2 – articolo di don Paolo Tomatis articolo pubblicato il 24 settembre 2023

 

Qui potrai consultare gli altri approfondimenti liturgici pubblicati negli anni

20222021 – 2020 – 2019 –  2018 –  2017 – 2016

condividi su