Archivi

Celebrare la liturgia in tempo di emergenza

questionario dell’Università Cattolica

L’Università Cattolica, che da sempre è attenta alla relazione tra la vita ecclesiale e l’utilizzo dei media, ha pensato di realizzare un questionario per provare a riflettere su ciò che ora ci è precluso in termini di celebrazione della liturgia e della Messa in modo particolare e non è più scontato. Destinatari sono tutte le persone che desiderano esprimere il proprio modo di partecipare alla celebrazione liturgica … Continua a leggere »

condividi su

“Celebrare e pregare in tempo di epidemia”-sussidio Uff. Liturgico naz.le

L’inedita impossibilità di celebrare in contesto assembleare l’Eucaristia – fonte e culmine della vita cristiana (cf. SC 10) –, non coincide con l’impossibilità di entrare in comunione con il Signore e il suo mistero di salvezza. Egli infatti imbandisce per il suo popolo la mensa del Pane di vita, ma anche quella della Parola, perché Cristo «è presente nella sua parola, giacché è lui che … Continua a leggere »

condividi su

Sussidio CELEBRARE PREGARE Tempo di Epidemia

dell'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana

L’inedita impossibilità di celebrare in contesto assembleare l’Eucaristia – fonte e culmine della vita cristiana (cf. SC 10) –, non coincide con l’impossibilità di entrare in comunione con il Signore e il suo mistero di salvezza. Egli infatti imbandisce per il suo popolo la mensa del Pane di vita, ma anche quella della Parola, perché Cristo «è presente nella sua parola, giacché è lui che … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 7 “La veglia pasquale”

Workshop per direttori coro, cantori e chitarristi - 23 febbraio 2020

Domenica 23 febbraio 2020 si è svolta presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino la settima edizione di Musica a Messa WORKSHOP per DIRETTORI CORO, CANTORI e CHITARRISTI sul tema “LA VEGLIA PASQUALE”   Laboratori: DIRIGERE UN CORO LITURGICO (Pietro Mussino) VOCALITÀ CORALE (Adriano Popolani) CANTARE IL SALMO RESPONSORIALE (Elisabetta Massè e Suor Lucia Mossucca) SUONARE LA CHITARRA DURANTE LE CELEBRAZIONI LITURGICHE (Mauro Tabasso) Video di … Continua a leggere »

condividi su

Ministri Straordinari della Comunione in attività

Incontri di formazione - ANNO 2020

A causa dell’emergenza sanitaria gli incontri di rinnovo per i ministri straordinari della comunione per l’anno 2020 sono sospesi. I ministri in attività, alla ripresa della vita celebrativa e pastorale, potranno proseguire il loro servizio rinviando al 2021 l’appuntamento per l’incontro di rinnovo.  

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2020

Tempo di canti di gioia e luce – articolo di Enzo Cerrato – 5 gennaio 2020 26 gennaio, Domenica della Parola – articolo dell’Ufficio Liturgico Diocesano – 12 gennaio 2020 Verso il nuovo Messale/10 – articolo di don Paolo Tomatis – 19 gennaio 2020 Verso il nuovo Messale/11: preghiera eucaristica – articolo di don Paolo Tomatis –26 gennaio 2020 Verso il nuovo Messale/12 – articolo … Continua a leggere »

condividi su

Annunciare la vita nell’ora della morte

Sussidio per l'equipe di accompagnamento

Sussidio rivolto alle persone che sono invitate a formare un’equipe per la pastorale del lutto e delle esequie e a darsi le competenze necessarie per questo importante servizio, presenta tutte le tappe percorribili per un accompagnamento attento e delicato. Disponibile presso l’Ufficio Liturgico Diocesano

condividi su