La celebrazione dell’ordinazione
Articolo di don Paolo Tomatis pubblicato su La Voce e Il Tempo del 22 gennaio 2023

“La Chiesa in ascolto è la Chiesa missionaria: proiettata verso il mondo, desiderosa di crescere nella fede, interessata a ogni uomo e donna, attenta soprattutto a quanti abitano loro malgrado le periferie esistenziali” Si celebra il 22 gennaio la Domenica della Parola di Dio. Per l’occasione gli uffici Catechistico, Liturgico, Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e per Cooperazione … Continua a leggere
TEMPO ORDINARIO II DOMENICA del TEMPO ORDINARIO III DOMENICA del TEMPO ORDINARIO IV DOMENICA del TEMPO ORDINARIO V DOMENICA del TEMPO ORDINARIO VI DOMENICA del TEMPO ORDINARIO VII DOMENICA del TEMPO ORDINARIO MERCOLEDÌ DELLE CENERI QUARESIMA I DOMENICA DI QUARESIMA II DOMENICA DI QUARESIMA III DOMENICA DI QUARESIMA IV DOMENICA DI QUARESIMA V DOMENICA DI QUARESIMA
«Ogni ministero è per l’edificazione del corpo del Signore e perciò ha riferimento essenziale alla Parola e all’Eucaristia fulcro di tutta la vita ecclesiale ed espressione suprema della carità di Cristo, che si prolunga nel “sacramento dei fratelli» (Nota CEI, I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista). Nel quadro generale della ministerialità nella Chiesa, il corso dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia approfondirà l’identità e il compito … Continua a leggere
Il 2 marzo 2023 presso la Chiesa della Natività di Maria Vergine di Poirino l’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino terrà il corso Lettori della Parola di Dio per l’unità Pastorale 57 – SANTENA TROFARELLO Per il programma completo del corso e modalità di iscrizioni consultare la locandina a questo link locandina SANTENA TROFARELLO UP 57
Lettera: Desiderio desideravi/9 – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato l’8 gennaio 2023 Lettera: Desiderio desideravi/10 – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 15 gennaio 2023 La celebrazione dell’ordinazione – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 22 gennaio 2023 Eugenio Costa sj, poesia per il canto dell’assemblea – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 22 gennaio 2023 Ordinazione: le origini bibliche – articolo … Continua a leggere
Nello scorso mese di giugno Papa Francesco ha inviato a tutto il popolo di Dio una lettera sulla liturgia, in particolare sul tema della formazione liturgica. La lettera si intitola «Desiderio desideravi» e fa riferimento nel titolo alle parole con cui Gesù introduce i discepoli nell’ultima cena, secondo il vangelo di Luca: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione» (Lc … Continua a leggere
Al seguente link le indicazioni dell’Ufficio Liturgico nazionale per le Messe in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI: https://liturgico.chiesacattolica.it/indicazioni-liturgiche-per-le-messe-in-suffragio-del-papa-emerito-benedetto-xvi/ “O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo, accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa emerito Benedetto XVI che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa, e donagli la gioia di contemplare in eterno i misteri della grazia e della misericordia che … Continua a leggere
Il 24 gennaio 2023 presso l’oratorio parrocchiale SS. Pietro e Paolo Apostoli di Gassino Torinese l’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino terrà il corso Lettori della Parola di Dio per l’‘UP 30 GASSINO Per il programma completo del corso e modalità di iscrizioni consultare la locandina a questo link UP 30 GASSINO
Il 20 gennaio 2023 presso la parrocchia San Luigi Gonzaga di Chieri l’equipe dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino terrà il corso Lettori della Parola di Dio per l’unità Pastorale 59 – CHIERI. Per il programma completo del corso e modalità di iscrizioni consultare la locandina a questo link CHIERI UP 59