Archivi

Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore

20 aprile 2025

Cristo è risorto dai morti con la morte calpesta la morte e ai morti nei sepolcri fa dono della vita. Alleluia! Alleluia! Cristo è risorto È veramente risorto. Alleluia! Alleluia! Ecco il giorno fatto dal Signore Rallegriamoci ed esultiamo in lui. Alleluia! Alleluia!   Cristo è risorto, è veramente risorto! La Pasqua è un giorno gioioso e la liturgia ne è un’immagine viva. Canti, fiori … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 14. Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti

Cristo, mia speranza, è risorto - domenica 23 febbraio 2025

Domenica 23 febbraio 2025 dalle ore 14.00 – 18.30 presso il SERMIG – Arsenale della Pace di Torino  si è svolto il Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti Musica a Messa 14 sul tema Cristo, mia speranza, è risorto Laboratori: Laboratorio 1 – REPERTORIO E DIREZIONE Proposte repertorio per l’animazione di una veglia Pasquale Indicazioni sui brani e cenni di direzione Docenti: Pietro Mussino e … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. In allegato si propone il testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Preghiera dei fedeli – 21 marzo 2025

condividi su

Formazione Permanente Ministri Straordinari della Comunione in attività

Nell'anno pastorale 2024/2025 il rinnovo dei mandati avverrà nelle diverse UP, oltre che in alcuni convegni diocesani

Il rinnovo dei mandati per l’anno pastorale 2024/2025 avverrà  come negli ultimi anni nelle singole unità pastorali (UP), oppure in raggruppamenti di UP. Al vantaggio di rendere l’incontro di rinnovo più vicino e con minore assembramento, corrisponde la possibilità di un dialogo più diretto tra i partecipanti con il materiale messo a disposizione dagli uffici diocesani – Pastorale Liturgica,  Caritas e Salute quanto prima. Ricordiamo … Continua a leggere »

condividi su

In memoria di don Carlo Franco

Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Duomo di Torino

Martedì 28 gennaio 2025 presso il Duomo di Torino si terrà una serata in ricordo del compianto Don Carlo Franco (biografia). La serata, organizzata dall’associazione musicale CIRcondati di Musica, sarà un omaggio alla bellezza e alla profondità della musica come ponte tra culture e tradizioni. Un evento straordinario che intreccia musica e spiritualità. Programma della serata: Ore 17:00: Santa Messa presieduta da Mons. Marco Brunetti – Vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2024

Si ringraziano i collaboratori della Rubrica Arte in Chiesa: Enrica Asselle, don Natale Maffioli, Laura Mazzoli, Stefano Picceni, Luciana Ruatta, don Paolo Tomatis, Giannamaria Villata e Enrico Zanellati   Moretta: santuario della Madonna del Pilone – articolo di Stefano Picceni pubblicato il 7 gennaio 2024 Rubens Mantova con la sua Trinità – articolo di Giannamaria Villata pubblicato il 14 gennaio 2024 S. Andrea, Venezia: la chiamata degli … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2025

Si ringraziano i collaboratori della Rubrica Arte in Chiesa: Enrica Asselle, don Natale Maffioli, Laura Mazzoli, Stefano Picceni, Luciana Ruatta, don Paolo Tomatis, Giannamaria Villata e Enrico Zanellati Parigi, Notre Dame: i nuovi poli liturgici della Cattedrale – articolo di Enrico Zanellati pubblicato il 12 gennaio 2025     Qui puoi potrai consultare gli altri articoli della rubrica pubblicati negli anni 2024 – 2023 – 2022 – 2021 – 2020 – 2019 – 2018 – 2017 –  2016 Per … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2025

Nell’Epifania la storia della Chiesa – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 12 gennaio 2025 Si ritorna al Tempo ordinario – articolo di Bruno Barberis pubblicato il 19 gennaio 2025 Il 26 la Domenica della Parola – articolo a cura della Pastorale Liturgica pubblicato il 26 gennaio 2025 Presentazione di Gesù al Tempio. Attendere e riconoscere la luce nuova – articolo di suor Sylvie André pubblicato … Continua a leggere »

condividi su

“Credi tu questo?”

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani dal 18 al 25 gennaio 2025

Anche nel 2025 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 la Commissione interdiocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso coordina e organizza la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani. In allegato a fondo pagina la LOCANDINA e il DEPLIANT con le iniziative e celebrazioni nelle due diocesi di Torino e Susa, organizzate insieme da cattolici, evangelici e ortodossi, che vedranno la partecipazione di cristiani di tutte le confessioni. … Continua a leggere »

condividi su

Speciale Giubileo 2025

Indicazioni e proposte sussidi della Chiesa Cattolica Italiana per l'anno giubilare

Sul sito della Chiesa Cattolica Italiana sono disponibili i materiali per il Giubileo 2025.   Le norme per l’indulgenza plenaria. La Penitenzieria Apostolica ha diffuso le norme per la concessione dell’indulgenza plenaria nel Giubileo 2025. Online i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari. Sono stati pubblicati i programmi di 26 grandi eventi giubilari. Per ognuno sono indicati i momenti e le principali attività con … Continua a leggere »

condividi su