Archivi della categoria: SETTORE PASTORALE

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA: il pellegrinaggio alla Porta Santa della Cattedrale

Dal mese di gennaio sino al mese di giugno, ogni domenica la Cattedrale di Torino accoglie i pellegrinaggi delle diverse Unità pastorali della Diocesi per attraversare insieme la porta santa della Misericordia e vivere insieme l’esperienza del Giubileo. Le riflessioni che seguono intendono spiegare il senso profondo di questi pellegrinaggi e la modalità concreta con cui si svolgono.   Insieme La nostra Diocesi ha scelto … Continua a leggere »

condividi su

La liturgia, opera di misericordia

Giornata Operatori Liturgici 7 novembre 2015 - Atti del Convegno

Una giornata particolarmente riuscita, quella di sabato 7 novembre al santo Volto. Sarà stato il tema – La liturgia, opera di misericordia –, sarà stata la passione dei relatori, in ogni caso nell’annuale Convegno degli operatori liturgici si è respirato un profumo di Vangelo, una nostalgia profonda di misericordia e di consolazione per le nostre assemblee. Anzitutto abbiamo pregato, con calma, le lodi mattutine, preghiera … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo della Misericordia: come si svolge

Il Giubileo della Misericordia è stato indetto da Papa Francesco per essere vissuto intensamente in ogni Chiesa particolare, così da consentire a chiunque di incontrare la misericordia di Dio Padre attraverso l’operosa missione della Chiesa. Il segno più evidente di questa cura pastorale è la possibilità di aprire le Porte della Misericordia in ogni diocesi. Queste porte, analoghe alle Porte Sante delle Basiliche papali in … Continua a leggere »

condividi su

ORIENTAMENTI per le Messe Festive

Gli Orientamenti per le Messe festive proposti alla Diocesi ad experimentum, per la durata di quattro mesi, intendono favorire una progettazione comune delle Eucaristie festive celebrate nel territorio della Diocesi. Nei mesi che seguono, si invitano i consigli pastorali delle comunità parrocchiali, così come i sacerdoti delle unità pastorali e le comunità nelle quali si celebra abitualmente l’Eucaristia domenicale, ad avviare un confronto sugli orientamenti … Continua a leggere »

condividi su

Annunciare la vita nell’ora della morte

2015

Gli Orientamenti per la celebrazione dei funerali sono proposti ad experimentum, per la durata di un anno. I parroci e quanti sono impegnati in questo delicato settore della pastorale sono invitati a prenderne visione e a ispirarsi ad essi, facendo insieme riferimento al Sussidio per le famiglie che li accompagna. Al termine di questo anno di sperimentazione, si avvierà una verifica per rafforzare eventuali punti … Continua a leggere »

condividi su

Misericordiosi come il Padre

Sabato 11 aprile 2015 nella Basilica di San Pietro in Vaticano, in occasione dei Primi Vespri della Domenica della Divina Misericordia, il Santo Padre Francesco ha reso pubblica la Bolla d’Indizione del Giubileo della Misericordia. Il Papa ha consegnato la Bolla ai Cardinali Arcipreti delle quattro Basiliche Papali in Roma, ad alcuni rappresentanti della Chiesa sparsa nel mondo e ai Protonotari apostolici. Il motto del … Continua a leggere »

condividi su

APP Liturgia delle Ore

L’APP CEI – LITURGIA delle ORE nasce dalla collaborazione dell’Ufficio Liturgico Nazionale con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, il SICEI, e SEED – Edizioni Informatiche, per offrire a tutti coloro che desiderano unirsi alla lode della Chiesa attraverso l’Ufficio Divino, ma sono impossibilitati a partecipare alla celebrazione comunitaria, uno strumento per la preghiera liturgica personale.     La singolarità di questa APP è riscontrabile, … Continua a leggere »

condividi su

La Chiesa in uscita. Il primo annuncio della fede in famiglia, nella liturgia e nella catechesi

Atti del Convegno di Liturgia e Catechesi - 21 febbraio 2015

Sabato 21 febbraio 2015, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, presso il Centro Congressi del Santo Volto in Torino, si è svolto il convegno “La Chiesa in uscita. Il primo annuncio della fede in famiglia, nella liturgia e nella catechesi” promosso dall’Ufficio Catechistico, dal Servizio per il Catecumenato, dall’Ufficio Liturgico e dall’Ufficio Famiglia. E’ intervenuto Fratel Enzo Biemmi Programma: Ore  9,00 Saluto del vicario generale, … Continua a leggere »

condividi su